Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Vicesindaco Lega arriva in Cina ma è subito rimpatriato: “Senza documenti, trattato come un clandestino”

Immagine di copertina
Il vicesindaco di Sarzana Costantino Eretta. Credits: Facebook

Costantino Eretta, vicesindaco di Sarzana, ha perso il passaporto nel volo da Fiumicino a Pechino e le autorità cinesi gli hanno negato l'ingresso nel Paese

Vicesindaco Lega rimpatriato dall’Italia alla Cina perché senza documenti

“Sono stato trattato da immigrato clandestino”: lo afferma il vicesindaco Lega del comune ligure di Sarzana, Costantino Eretta, partito per la Cina il 6 novembre scorso ma rimpatriato in Italia poche ore dopo l’atterraggio.

Eretta, che si trovava a Pechino insieme a una delegazione ligure per mostrare ad alcune località cinesi i prodotti tipici della Regione, ha raccontato l’episodio alla Gazzetta di La Spezia.

“Sono stato bloccato al mio ingresso in Cina e forzatamente rimpatriato, con la polizia italiana che mi attendeva a Malpensa e dopo essere stato trattenuto nell’area dogana dell’aeroporto di Pechino con le guardie a custodirmi quasi 15 ore, davvero un’odissea”, racconta l’esponente del Carroccio.

“Salito sul volo della China Airlines all’aeroporto romano di Fiumicino ho tenuto il mio passaporto nella tasca interna della giacca che ho riposto nello stipetto sopra il mio posto. All’arrivo però il documento era sparito e non so dire se sia andato perduto o mi sia stato rubato. Ho subito fatto presente la cosa alle autorità locali e mentre la nostra delegazione partiva con tutti gli altri membri per rispettare il programma, ero convinto di risolvere la cosa denunciando lo smarrimento del passaporto”, continua Eretta.

“Ho mostrato la lettera di invito dal governo cinese, pensavo di raggiungere il gruppo in un secondo momento. Ma sono stato trattato come un clandestino, nessuno che parlasse un inglese accettabile o mi spiegasse perché non si volesse risolvere il problema. Sono stato 15 ore confinato in dogana, osservato dalle guardie, costretto a chiedere il permesso per recuperare da bere, mangiare o andare in bagno”.

Eretta è stato espulso: il giorno dopo l’arrivo in Cina ha preso un volo diretto per Milano, dove ha trovato la polizia italiana ad attenderlo.

“Ho chiesto un appuntamento immediato con l’ambasciata cinese a Roma e sto interessando la Lega”, sottolinea il vicesindaco, e conclude.

“Faccio un appello a tutti gli schieramenti affinché si lavori perché un italiano in situazione analoga non subisca più quello che ho subito io”.

Nuova Via della Seta, il Governo diviso sull’intesa con la Cina
Migranti, Salvini voleva seicentomila rimpatri: cosa dicono i numeri
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO