Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il ricordo di Domenico De Masi al TPI Fest 2024 attraverso il libro “Conversazioni sul Futuro”

Immagine di copertina

Al TPI Fest 2024, in programma per il terzo anno consecutivo alla Tettoia Nervi in piazza Lucio Dalla a Bologna, è il momento del dibattito sulle Conversazioni sul Futuro di Domenico De Masi, ovvero il libro che il direttore di TPI Giulio Gambino ha scritto dopo una serie di incontri con il sociologo italiano.

A proposito del volume, Gambino ha dichiarato sul palco del TPI Fest: “Non vogliamo ricordare in modo triste Domenico De Masi. È stato un grandissimo uomo, il libro che ho scritto con lui è stato frutto di un dialogo di due anni inizialmente senza alcuno scopo. Quando purtroppo è venuto a mancare, abbiamo detto adesso è il momento di pubblicarlo. È un linguaggio molto colloquiale, cosa che è stata molto apprezzata”.

“Il nostro incontro è nato da una collaborazione con la nostra rivista. Piano piano siamo diventati sempre più amici e ci siamo ritrovati con le nostre conversazioni a gettare le basi per un libro. Oggi, nel merito di quelli che sono i suoi discorsi, nello smarrimento delle nuove generazioni, leggere una persone come De Masi ti apre gli occhi e ti fa capire come non c’è necessità di lavorare così tanto e guadagnare così poco passando poco tempo con i propri cari, c’è un’alternativa”.

A proposito del mondo del lavoro, Alessandro Di Battista ha ribadito che l’unico modo di garantire dignità ai lavoratori è quello del reddito universale.

“Domenico De Masi aveva una capacità unica di analizzare qualsiasi comunità” ha affermato Cinzia Monteverdi, presidente e Ad della Società Editoriale Il Fatto Quotidiano che, attraverso Paper First ha editato il libro. “Il libro di Giulio Gambino è stata una sorpresa perché lo possono leggere anche coloro che non lo conoscevano. Ti spiega la grandezza di quest’uomo e la visione lontana che aveva del mondo”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Politica / Casu (Pd) a TPI: “Tra Trump e Musk, il Governo non sa a chi inchinarsi. Ma il futuro è l'indipendenza digitale”
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna