Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La macchina social di Matteo Salvini svelata da un’inchiesta di Report: “Fake news per acchiappare consensi e account falsi”

Immagine di copertina

La macchina social di Matteo Salvini e le fake news per acchiappare consensi

Una nuova inchiesta del programma televisivo Report, andata in onda ieri 28 ottobre mostra la complessa macchina della propaganda social di Matteo Salvini: presunte pagine social fatte ad arte per ingannare il lettore e attrarlo nella rete dei “likes forzati”.

Le pagine inizialmente affini per preferenze e gusti dell’utente, una volta ottenuto il like si trasformano in piattaforme politiche che condividono fake news per ottenere clic e consensi.

Secondo la ricostruzione del giornalista Giorgio Mottola esisterebbero numerosi profili “falsi” di presunti seguaci di Salvini , che sono stati tutti creati nello stesso periodo e hanno la caratteristica comune di avere meno di 10 follower.

Anche la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sembra che stia approfittando di questo meccanismo. Dopo la messa in onda del programma ha smentito categoricamente quanto accaduto con un messaggio su Twitter e non sembra aver troppo gradito l’inchiesta giornalistica che la vede coinvolta:

“#Report mi dedica un bambinesco servizio degno di un circolo terrapiattista: GOMBLOTTO sovranista, hacker cosacchi, bot e robot. Zero fatti, solo fango. Raccolgo i dati e faccio una conferenza per deridere questi “giornalisti di inchiesta, ci sarà da ridere», ha twittato.

Stranamente infatti Meloni ha in comune moltissimi utenti con la cantante Francesca Michielin, che però nega di aver venduto o acquistato followers dalla politica.

Molte pagine creatrici di fake news sarebbero inoltre scomparse poco prima delle elezioni europee del 2019, forse perché era troppo rischioso in quella fase correre il rischio di uno scandalo.

Fondi russi a Salvini, l’oligarca russo a Report: “Abbiamo scelto la Lega perché ha un livello socio culturale molto basso”
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”