Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Assomigliano troppo alle sardine”: Lega e FdI chiedono di rimuovere i disegni nella scuola

Immagine di copertina

“Assomigliano troppo alle sardine”: Lega e FdI chiedono di rimuovere i disegni nella scuola

Dei rappresentanti di lista di Lega e Fratelli d’Italia hanno richiesto la rimozione di alcuni disegni realizzati dai bambini di una scuola elementare perché troppo somiglianti alle sardine.

La notizia lascia decisamente interdetti, se non increduli, eppure corrisponde al vero. Domenica scorsa, 26 gennaio 2020, erano in corso le attesissime elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria e, come consuetudine, diverse scuole elementari sono state adibite a seggi. Come un istituto di Lesignano, comune in provincia di Parma. Quando però i rappresentanti di lista dei due partiti di centrodestra sono entrati e hanno ravvisato “la presenza di diverse porte ricoperte da un telo di colore azzurro con appesi numerose figure di pesci non meglio identificati” hanno subito pensato a “un tentativo di propaganda elettorale indiretta e subliminale”.

Una volta visti quei disegni di piccoli pesci realizzati dai bambini, infatti, l’indignazione deve essere stata incontenibile, tanto da spingere i rappresentanti di Lega e FdI a redigere il seguente verbale:

“I sottoscritti rappresentanti di lista denunciano di avere riscontrato oggi, domenica 26 gennaio, alle ore 19.30 presso la scuola elementale A. Diaz di Lesignano, sede dei seggi elettorali n. 1, 2 e 4, diverse porte ricoperte da un telo di colore azzurro con appesi numerose figure con pesci non meglio identificati. Il fatto assume connotati di propaganda elettorale indiretta o subliminale, in quanto chiaro riferimento al movimento delle cosiddette sardine soprattutto”

Immediata la replica del preside della scuola, il quale ha chiarito che quei lavori i bambini li avevano realizzati mesi prima, addirittura a settembre, e che non ci poteva dunque essere alcun riferimento al movimento fondato da Mattia Santori che ha riempito le piazze di molte città italiane solo a partire da metà novembre.

Leggi anche:
Le Sardine si sono divorate il piranha (di L. Telese)
Elezioni regionali Emilia-Romagna, le Sardine su Facebook: “Ora tocca a noi”
Emilia Romagna, Pizzarotti a TPI: “Bonaccini era il candidato giusto, c’è stato effetto-Sardine”
Chi c’è dietro le Sardine? Prodi risponde a chi lo accusa di essere l’animatore del movimento
Ti potrebbe interessare
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ti potrebbe interessare
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni