Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini è sceso al piano sbagliato: così un ascensore ha cambiato le sorti del centrodestra

Immagine di copertina
credit: ansa foto
Gli ingredienti più sorprendenti di questa storia shakespeariana, romanzesca e vagamente auto-cannibalistica che oggi è il centrodestra italiano sono almeno tre: una legge elettorale proporzionale (che per ora non c’è), una federazione (che non si farà) e un ascensore che non è mai arrivato a destinazione al sesto piano (perché si è fermato prima). Tuttavia, dopo il grande Big Bang delle presidenziali e lo tsunami che il voto a Mattarella ha prodotto sulle coalizioni, se provi a capire dove andranno Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi fai un po’ di fatica: perché la risposta è molto semplice, ma la spiegazione è molto complessa. Finché non cambia la legge elettorale – e questa è la cosa semplice – i tre fratelli-coltelli saranno costretti a convivere, non andranno da nessuna parte, e rinfocoleranno le note di polemica reciproca. Questo perché il Rosatellum impone le alleanze, assegna un peso decisivo ai collegi, costringe leader che si detestano a sopportarsi. Guido Crosetto con una battuta (ma neanche troppo) spiega: «Hanno fatto pace persino Renzi e Letta», osserva il fondatore di Fratelli d’Italia. «Matteo sta governando con i Cinque Stelle, e voi venite a chiedere a noi come faremo a restare uniti? Suvvia». Dopodiché sorride e alza gli occhi al cielo. Ma, a parte questo sentimento di tregua armata e tuttavia ineluttabile, mai come in queste ore gli alleati sono stati lontani tra di loro. Così bisogna partire proprio da quell’ascensore che è stato il punto di scaturigine di tutto, in un giovedì della settimana scorsa in cui la presidente di Fratelli d’Italia e il leader del Carroccio apparentemente si erano consultati durante tutte le trattative. Avevano già concordato sulla strategia: per suggellare l’accordo bastava guardarsi negli occhi, un’ultima volta. Salvini a quel punto aveva detto: «Salgo su da te al sesto piano». E parlava delle stanze dei gruppi parlamentari di FdI, nel bel palazzo di via degli Uffici del Vicario, alla Camera. Di fatto è quella la sede del partito: il bellissimo stanzone con terrazza sui tetti romani che è il quartier generale di Meloni. Ma Salvini – come racconta a tutti la leader di Fratelli d’Italia – non arriverà mai all’appuntamento: si ferma prima, probabilmente al terzo piano. Parla con i giornalisti: una volta per spiegare che……….

Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Ti potrebbe interessare
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”