Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il governo litiga sulle province. Salvini: “I Cinque stelle si mettano d’accordo con se stessi”, Di Maio: “No al poltronificio”

Immagine di copertina

“Se Luigi Di Maio mi spiega chi sistema le scuole e le strade andiamo d’amore e d’accordo. Poi i Cinque Stelle si mettano d’accordo con se stessi, perché altri viceministri dei 5 Stelle stanno lavorando per dare forza alle province”. Sono le parole di Salvini, che interviene sulla questione, l’ultima delle tante, che sta spaccando la maggioranza: le province.

Matteo Salvini e la Lega vorrebbero tornare a un’elezione diretta delle province. “Quelle 2.500 poltrone in più con il MoVimento 5 Stelle non passano. No ad altri serbatoi clientelari, no ad altra burocrazia. Bisogna semplificare le cose, non complicarle!”, ha scritto invece il vicepremier Luigi Di Maio.

Quella sulle province “è un’ennesima situazione in cui i 5 Stelle devono decidere tra sì no e forse”, ha aggiunto Salvini.

Al tavolo tecnico-politico per la riforma delle Province stanno lavorando il sottosegretario leghista Stefano Candiani e dalla viceministra M5s Laura Castelli.

Salvini, a 5 anni dalla riforma del 2014, vorrebbe che si tornasse a eleggere i presidenti delle province e i consiglieri, direttamente da parte dei cittadini. Le province sono utili perché garantiscono servizi importanti per i cittadini, sostiene il ministro dell’Interno.

Al momento le 92 province e le 15 Città metropolitane sono governate da presidenti eletti dai sindaci e non dal popolo.

Si tratta dell’ennesimo teatro di scontro tra i due alleati di governo.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila con la scorta”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila con la scorta”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”