Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Prima di tutto la salute… dei maiali: la nuova proposta di legge di Michela Brambilla

Immagine di copertina
Credit: Michela Vittoria Brambilla/ Facebook

Le scrofe, prima e dopo il parto, devono avere un ambiente pulito. E tutti i maiali devono essere sistemati "in una zona confortevole". Per la Brambilla si tratta di un’emergenza. Dalla rubrica "Top Secret", sul nuovo numero del nostro settimanale, in edicola dal 10 dicembre.

Mai più maialini nati in gabbia. Le scrofe gravide o che allattano soffrono troppo dietro le sbarre e in alcuni casi non fanno neppure i bisogni. Paladina dei diritti degli animali, la deputata azzurra Michela Vittoria Brambilla ha presentato una proposta di legge a tutela del benessere dei suini, sfatando quel luogo comune che si tratti di animali sporchi. Le scrofe, prima e dopo il parto, devono avere un ambiente pulito. E tutti i maiali devono essere sistemati «in una zona confortevole».

Per la Brambilla si tratta di un’emergenza: va posto «un argine alla sofferenza di milioni di suini». Intensificando le ispezioni negli allevamenti e fermando la castrazione chirurgica. Previsto infine che il taglio della coda e la troncatura dei denti possano essere effettuati solo da veterinari, «sotto anestesia e con somministrazione prolungata di analgesici». E per chi non si dimostrerà pig friendly stop alle vendite fino a tre mesi e multe fino a oltre 9mila euro, che possono anche superare i 13mila per i recidivi.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Politica / Musk coinvolge influencer e pagine social in Europa per "un'informazione decentralizzata". A partire dall'Italia
Politica / La proposta della Lega: “L’Italia si ritiri dall’Oms come hanno fatto gli Usa di Donald Trump”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Politica / Musk coinvolge influencer e pagine social in Europa per "un'informazione decentralizzata". A partire dall'Italia
Politica / La proposta della Lega: “L’Italia si ritiri dall’Oms come hanno fatto gli Usa di Donald Trump”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, il ministro Piantedosi: "Arresto irrituale. Espulso perché pericoloso"
Politica / Il Governo riporta il nucleare in Italia: ecco il ddl. Pichetto Fratin: "È energia sicura e pulita"
Politica / Caso Santanchè, nuove rivelazioni di Report: "Ombre sospette sulla vendita di Visibilia"
Politica / Tombini asfaltati ad Agrigento per la visita di Mattarella: ora li cercano con i metal detector
Politica / Caso Najeem Almasri: la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all’Italia
Politica / Domenica a Roma si terrà un raduno internazionale di movimenti nazionalisti e neofascisti
Politica / Di Pietro è a favore della separazione delle carriere: "L'Anm si rilegga la Costituzione"