Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Riforme, Pinotti: “Il ddl Pd per una democrazia veloce ed efficiente”

Immagine di copertina
Roberta Pinotti Credits: Facebook

La nostra democrazia deve diventare più efficiente, più veloce e più rispondente alle esigenze dei cittadini”. Con questo obiettivo e’ stato presentato il disegno di legge del Pd per il superamento del bicameralismo paritario”. A spiegarlo è la responsabile Riforme del Pd ed ex ministra della Difesa, Roberta Pinotti, dopo la presentazione del disegno di legge costituzionale presentato oggi – giovedì 1 ottobre – al Nazareno. (Qui il testo del dl presentato oggi dal PD).

 

La senatrice scrive su Facebook: “Questa mattina abbiamo presentato il dl per il superamento del bicameralismo paritario, con il quale si intende rafforzare, coerentemente con i principi iscritti nella Costituzione del 1948, i meccanismi di funzionamento del rapporto di fiducia tra l’esecutivo e le Camere, garantendo una più sicura stabilità al Governo e restituendo al Parlamento il suo ruolo centrale nella definizione dell’indirizzo politico nazionale“.

riforme pinotti
Da sinistra a destra: Dario Franceschini, Graziano Delrio, Nicola Zingaretti, Roberta Pinotti, Andrea Orlando, Dario Parrini presso la sede nazionale del Pd
Credits: Veronica Di Benedetto Montaccini

In secondo luogo, continua Pinotti, “questo disegno di legge propone una puntuale e circoscritta differenziazione tra Camera e Senato in ordine alla composizione, alle funzioni e alle modalità di svolgimento dei lavori delle due assemblee, al fine di migliorare la qualità del procedimento legislativo e meglio rappresentare gli interessi territoriali con riferimento alle decisioni che più incidono sulle competenze delle regioni”.

Leggi anche: 1. Legge elettorale, Zingaretti detta la linea: “Proporzionale con sbarramento al 5% e un’alternativa alle preferenze” / 2. Ceccanti a TPI: “Con le riforme costituzionali si vedranno i vantaggi del taglio dei parlamentari”

Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”
Politica / Boom di sbarchi a Lampedusa, Piantedosi: “Migranti arrivano favoriti dall’opinione pubblica che li accetta”
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma