Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Raggi, processo d’appello per il caso Marra. La sindaca assolta dall’accusa di falso

Immagine di copertina
Credit:ansa foto

È stato emesso oggi, sabato 19 dicembre, il verdetto del processo di appello che vede imputata la sindaca Virginia Raggi, accusata di falso per la nomina di Renato Marra a capo dell’Ufficio direzione turismo, già assolta in primo grado perché “il fatto non costituisce reato”, la sindaca è stata assolta anche in appello.

La decisione è arrivata dopo circa due ore di camera di consiglio. In primo grado Raggi è stata assolta con la formula “perché il fatto non costituisce reato” ma la Procura ha fatto ricorso in secondo grado. Il pg Emma D’Ortona aveva chiesto una pena di dieci mesi di reclusione.

Applausi e lacrime hanno accompagnato la sentenza della corte d’appello di Roma che ha assolto Virginia Raggi. Alla lettura del dispositivo, la sindaca ha abbbracciato il marito e poi si è congratulata con i suoi difensori, gli avvocati Pierfrancesco Bruno, Emiliano Fasulo e Alessandro Mancori, quest’ultimo visibilmente commosso.

La condanna per Virginia Raggi a 10 mesi di reclusione era stata richiesta dal sostituto procuratore generale della seconda sezione penale della Corte di Appello di Roma, Emma D’Ortona, per falso in relazione alla nomina (poi ritirata) di Renato Marra, vigile urbano graduato e fratello di Raffaele, a capo del Dipartimento Turismo di Roma Capitale e con un incremento di stipendio pari a 20mila euro. In primo grado il sindaco era stata assolta con la formula “perché il fatto non costituisce reato”. Accompagnata dai suoi legali, gli avvocati Emiliano Fasulo, Pierfrancesco Bruno e Alessandro Mancori, la sindaca è presente in aula.

Leggi anche: 1. Di Maio a TPI: “Candidatura Raggi a Roma molto probabile” / 2. Bertolaso candidato sindaco di Roma? Spunta il sito bertolasosindaco.it / 3. E se fosse Zingaretti l’uomo giusto per fare il sindaco di Roma?

TUTTE LE NOTIZIE SULLE ELEZIONI COMUNALI DI ROMA 2021
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica