Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il Pnrr? Si comunica da solo: nessun giornalista nel concorsone di Draghi per attuare il Recovery

Immagine di copertina

Draghi dimentica i giornalisti: nessun giornalista nel concorsone per l'attuazione del Pnrr. Dalla rubrica "Sabbiature", sul nuovo numero del nostro settimanale, in edicola dal 10 dicembre

Il concorsone per reclutare gli esperti sul Pnrr? Convocato in ritardo e con soli 5 giorni di preavviso per aderire. Eppure la notizia non ha trovato spazio su quasi nessun quotidiano italiano. Non solo: tra i 1.500 esperti selezionati per l’attuazione del Piano ci sono zero (0!) esperti in comunicazione e informazione digitale. Eppure è l’Europa a chiederli: «L’Europa prevede indicazioni specifiche su comunicazione pubblica del Next Generation Eu, l’Italia non ha un Piano ma solo un sito web. Il digitale è l’ambito prioritario per il rilancio e la crescita, non c’è una figura prevista per l’utilizzo efficace ed efficiente delle piattaforme digitali di comunicazione – dice il presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo –. La riforma della comunicazione pubblica è ferma quando servirebbe urgentemente una svolta digitale, siamo in ritardo di anni».Proprio la pandemia ci ha dimostrato quanto sia importante la trasparenza e la comunicazione per gestire al meglio fenomeni complessi e per costruire credibilità e fiducia nelle istituzioni. Figure che sono state centrali nella gestione della pandemia per garantire trasparenza, dialogo e interazione, e che oggi vengono ignorate per la gestione di una montagna di soldi.

Evidentemente qualcuno è convinto che il Pnrr si comunichi da solo oppure più semplicemente che solo il fatto che sia stato Draghi a gettarne le basi dovrebbe metterci al riparo dal sospetto che avvengano le solite furberie che in Italia sono sempre accadute anche quando si trattava di pochi spicci.Eppure era stato proprio Draghi a dirci che in quei 248 miliardi «…c’è il destino del Paese, la misura di quello che sarà il suo ruolo nella comunità internazionale… È questione non solo di reddito e benessere, ma di valori civili e sentimenti che nessun numero e nessuna tabella potrà mai rappresentare». Era il 26 aprile di quest’anno e ora tutto sembra diventato materia da burocrati rinchiusi negli uffici. Attendiamo con fiducia.

Leggi l’articolo completo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui
Ti potrebbe interessare
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023
Ti potrebbe interessare
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della terza e ultima serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”