Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Con il Pnrr parte l’infornata di dirigenti e stipendi al rialzo nei ministeri

Immagine di copertina

Dalla creazione di nuove figure dirigenziali all’aumento degli stipendi dei dipendenti. Il decreto Recovery plan, approvato nei giorni scorsi alla Camera, è stato un piatto ricco per i ministeri, che hanno infilato una serie di misure ad hoc. Il Mef ha fatto incetta di risorse da destinare alla Ragioneria generale dello Stato, oggi affidata a Biagio Mazzotta. Il provvedimento prevede, tra le altre cose, l’istituzione di figure dirigenziali di rilievo per una spesa complessiva di 598mila euro l’anno. E non solo: sempre al dicastero guidato da Daniele Franco è stata ideata l’istituzione di una specifica unità di missione, ancora una volta presso la Ragioneria, per monitorare la spesa.

L’esborso? Un tetto massimo di 571mila euro da suddividere tra dirigenti e personale necessario al completamento del team. Un paradosso quello dell’aumento dei costi per fare spending review. Per non essere da meno, anche al ministero del Lavoro hanno pensato di allargare i cordoni della borsa: dal decreto arrivano risorse per reclutare nuovo personale negli uffici di diretta collaborazione (le figure convocate direttamente dal ministro). Lo stanziamento totale, per il triennio 2022-2024, ammonta a oltre 500mila euro. Finita qui? Nient’affatto. Al ministero dell’Università hanno colto la palla al balzo per aumentare i fondi a disposizione del pagamento dei dipendenti. Nello specifico, dall’anno prossimo, sono previsti 950mila euro aggiuntivi per la «retribuzione della posizione e di risultato del personale dirigenziale di prima e seconda fascia».
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”