Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Dalla Stella Alpina a Italexit: ecco i partiti ammessi al 2 per mille (e quelli esclusi)

Immagine di copertina

Mentre M5S, Rifondazione comunista e gli ex grillini di Alternativa non potranno accedere ai fondi del 2 per mille, altri partiti semisconosciuti riceveranno le donazioni dei contribuenti, l’unico finanziamento previsto dalla legge.

Tra le sigle non proprio centrali nella vita politica del Paese, c’è il movimento La Puglia in più, fondato dal senatore del Pd, Dario Stefàno. Non è da meno il movimento Stella Alpina, con sede ad Aosta, che fa riferimento all’ex deputato leghista Rudi Marguerretaz.

Curiosa la vicenda che riguarda Coraggio Italia, escluso dalla possibilità di ricevere il 2 per mille: la consolazione è che Cambiamo!, la formazione fondata da Giovanni Toti (co-leader del piccolo partito centrista insieme a Brugnaro, nella foto) potrà ottenere i fondi.

Nella lista del due per mille torna il Partito autonomista trentino tirolese, presieduto dall’ex parlamentare Franco Panizza, che conta in Parlamento sulla senatrice Emanuela Rossini. Una new entry è invece l’Italexit di Gianluigi Paragone.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Ti potrebbe interessare
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo