Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il padre di Ilaria Salis scrive a Mattarella. E lui gli telefona: “Mi ha espresso vicinanza”

Immagine di copertina

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato a Roberto Salis, il padre di Ilaria, la 39enne docente italiana detenuta da oltre un anno a Budapest con l’accusa di aver picchiato un gruppo di neonazisti. La telefonata è arrivata dopo che Salis aveva scritto una lettera al Quirinale per chiedere un intervento a tutela dei diritti della figlia.

Il Capo dello Stato, ha spiegato il genitore all’Ansa, “ha ribadito la sua vicinanza personale a me e alla famiglia e mi ha garantito il suo personale interessamento al caso. Lo ringrazio per la solerzia con cui mi ha risposto in meno di 24 ore e soprattutto per la sensibilità e la vicinanza al dramma che sto vivendo con la mia famiglia”.

Nella lettera inviata a Mattarella Roberto Salis auspica che il Colle faccia pressioni sul Governo dell’Ungheria e smuova l’esecutivo italiano “perché evidentemente non ha fatto quello che doveva fare”.

“Il ricorso contro la mancata concessione dei domiciliari va fatto, anche se è una strada su cui non mi faccio grandi illusioni”, osserva il padre di Ilaria. “Cercare di far ragionare in termini di stato di diritto l’Ungheria mi pare tempo perso, ma facciamo tutto quello che si può fare”.

Per presentare il ricorso, ha chiarito l’avvocato ungherese della famiglia, Gyorgy Magyar, “bisogna aspettare che la Corte metta per iscritto l’ordinanza sul respingimento dei domiciliari, e ci vorrà qualche giorno dopo le feste di Pasqua”.

“Subito dopo, e sicuramente entro i termini fissati, noi presenteremo il ricorso contro questa ordinanza alla Corte d’appello che ha già emesso una sentenza a nostro favore, riguardo la traduzione di tutti gli atti del processo in italiano”.

LEGGI ANCHE: La lettera dal carcere di Ilaria Salis: “Sono in un buco nero ma so di essere dalla parte giusta della storia”

Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”