Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il ministro Valditara ritira la querela allo scrittore Lagioia: “C’è una linea che non va mai superata”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ritira la querela nei confronti dello scrittore Nicola Lagioia. Lo fa sapere lo stesso ministro in una intervista al quotidiano Il Tempo.

Valditara aveva querelato lo scrittore Premio Strega 2015 – con richiesta di risarcimento da 20mila euro – per il commento di quest’ultimo a un post pubblicato sul social X dal ministro lo scorso marzo.

Il post di Valditara conteneva un evidente errore di grammatica ed era scritto in una forma che a molti era apparsa poco chiara. Nei giorni seguenti Lagioia aveva commentato il testo in tv, ospite del programma Che Sarà, condotto da Serena Bortone. “Molti dimostrerebbero probabilmente di padroneggiare l’italiano più del ministro Valditara”, aveva affermato lo scrittore. “Se ci fosse un test di lingua italiana come accesso alla cittadinanza, probabilmente Valditara lo fallirebbe”, aveva aggiunto.

Il ministro ha ritenuto che le parole dello scrittore costituissero un insulto ai suoi danni, anziché una critica, e perciò lo scorso ottobre lo ha querelato.

Ricevuta la querela del ministro, Lagioia inizialmente aveva parlato di “intento intimidatorio”. Nei giorni scorsi, tuttavia, lo scrittore ha rilasciato delle dichiarazioni conciliatorie. “Mi dispiace se si è sentito insultato, la mia era ed è una critica alla forma del tweet. La mia era, e rimane, una critica alla forma del suo tweet, che però – specie se l’oggetto è la lingua italiana come accesso alla cittadinanza – ricade nella sostanza. Accolga questo mio sincero chiarimento ritirando l’azione legale”, ha detto.

Una mano tesa che Valditara ha deciso di cogliere. “Ho deciso di accogliere le scuse di Lagioia”, spiega il ministro a Il Tempo. “Mi ha fatto piacere il suo messaggio. Anche perché riconosce implicitamente che l’offesa personale, l’insulto, la denigrazione devono essere banditi dalla polemica politica”.

“Questa è una battaglia che sto conducendo da mesi e nella quale credo profondamente: va benissimo dividersi sulle idee, sulle proposte, avanzare critiche dure, ma c’è una precisa linea che non può mai essere oltrepassata”, aggiunge Valditara. “Ed è la linea del rispetto per la persona. Confrontiamoci sui problemi reali, senza mai denigrare l’avversario. È una battaglia che deve partire dalle scuole, per renderla credibile dobbiamo anche noi dare l’esempio”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
Politica / Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”