Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Indiscreto: Merkel offre a Draghi lo scettro d’Europa

Immagine di copertina
Credit: ansa foto
La scena è quella dell’incontro tra il premier italiano Mario Draghi e la cancelliera tedesca Angela Merkel (nella foto). I due ad un certo punto chiedono a tutti di uscire, traduttori compresi: rimangono soli in stanza. Ma cosa si sono detti? La Merkel prende la parola: “Caro Mario, l’Europa sta per far avere all’Italia oltre 200 miliardi di euro e tu sei la garanzia richiesta. Non puoi lasciare la guida del Governo in questo momento, non per ora”. Il premier italiano, come un navigato giocatore di poker non emette una sillaba, rimane in silenzio, una sfinge.
L’Europa chiama, Draghi cosa risponde? In ballo, oltre al Quirinale, c’è anche la futura guida dell’Ue, ora che la Germania sta smarrendo la leadership continentale e la parabola della sua leader è giunta a conclusione. Un’eredità complessa e controversa quella della Merkel, sotto il profilo politico, economico e strategico. Per molti Draghi sarebbe la persona ideale per colmare il vuoto che lascerà l’ormai ex Cancelliera tedesca in Europa. Ma finora l’unico che non ha fatto sapere nulla delle sue reali intenzioni è proprio l’inquilino di Palazzo Chigi…

Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI, clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”