Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

L’incredibile video di Salvini che pontifica di economia e non conosce il PIL

 

Cartabianca, Matteo Salvini pontifica di economia e non conosce il PIL

Nella puntata di ieri sera di Cartabianca, il programma televisivo condotto da Bianca Berlinguer, l’ex ministro dell’interno Matteo Salvini, leader della Lega, si è lanciato in un vero e proprio sproloquio economico composto da fake news, imprecisioni, ed incredibili errori. Il leader della Lega ha infatti dichiarato, che “il PIL dell’Italia è di un miliardo e ottocento milioni”. Primo errore, infatti il PIL supera i mille ottocento miliardi. Successivamente ha confuso spesa pubblica con tassazione, facendo intendere agli spettatori che sarebbe possibile acquisire la ricchezza privata per intero, per trasformarla in spesa pubblica.

Questo tipo di dichiarazioni, senza contraddittorio, senza risposta rappresentano un grave pericolo per la democrazia: i cittadini stanno acquisendo informazioni errate ed imprecise, comunicate da opinion leader che non si fanno scrupoli a fornire elementi palesemente non corretti. Cittadini che acquisiscono informazioni non corrette costruiranno opinioni basate sul falso, e non sulla realtà.

Tra la libertà di pensiero e la divulgazione di informazioni errate e pericolose su una tv pubblica esistono molti e legittimi gradi intermedi di intervento e di autoregolamentazione di media e politica. In un’epoca governata da incertezza e grande complessità, la classe politica ha il dovere di interrogarsi su quali limiti è giusto porre alla propagazione delle fake news. Prima che sia troppo tardi.

Leggi anche:

 

1. Salvini sta provando in tutti i modi a sfruttare il Coronavirus, ma la strategia non funziona / 2. Salvini va in tv travestito da medico: la propaganda elettorale ai tempi del Coronavirus /

3. Salvini a passeggio con la fidanzata calpesta gli sforzi di tutti gli italiani / 4. Coronavirus, Salvini: “Spendiamo anche 100 miliardi o sarà la rivolta. Con i morti non si parla di risparmio”

Ti potrebbe interessare
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della terza e ultima serata del Festival di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della terza e ultima serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / TPI Fest 2023, stasera la terza e ultima serata: Elly Schlein assente come forma di cordoglio per la morte di Napolitano
Politica / Michele Santoro al TPI Fest 2023: “La guerra non si fa per motivi morali o nobili ma con un unico fine, annientare un nemico”
Politica / Nicola Fratoianni al TPI Fest 2023: “In Italia manca un partito pacifista, dobbiamo farci i conti”
Politica / Roberto Fico al TPI Fest 2023: “L’Europa deve capire che cosa vuole essere, in Ucraina serve una soluzione diplomatica”
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della seconda serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Giuseppe Conte al TPI Fest 2023: “Se la mia compagna Olivia fosse stata una giornalista le avrei chiesto di non esporsi”
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”