Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Mattarella frena sulla crisi di governo: “Prima si vota il referendum”

Immagine di copertina
Sergio Mattarella e Giuseppe Conte Credit: Ansa

Il presidente della Repubblica conferma le priorità dell'esecutivo che ha più volte sottolineato in questi mesi

Mattarella e la crisi di governo

La crisi di Governo ancora non c’è ancora ma Giuseppe Conte e Matteo Renzi sono ai ferri corti, tanto che il presidente del Consiglio telefona sul Colle più alto per discutere della situazione Sergio Mattarella.

Il contenuto della telefonata? Sulla prescrizione il governo è a un passo dalla crisi, tanto più che dopo l’assenza dei renziani dal CdM di giovedì sera e l’ok di Pd, M5s e LeU al Lodo Conte Bis, è sempre Italia Viva a mettere in conto di presentare una mozione di sfiducia al ministro della Giustizia grillino Alfonso Bonafede. Una provocazione irricevibile per il premier.

L’EDITORIALE – Italia Viva Morta: oggi Renzi è l’ombra di se stesso e le sta sbagliando tutte (di Giulio Gambino)

Secondo il Corriere della Sera, il presidente della Repubblica avrebbe condiviso con Conte la preoccupazione per “la forte destabilizzazione del governo”. Possibile che si rivedano nei prossimi giorni, lo scenario è quello di un Conte intenzionato a chiedere al Quirinale una verifica “per non farsi logorare” dagli “aut aut, ricatti e accuse ingiuste” di Renzi.

Una cosa è certa, che comunque non potrà sciogliere subito le Camere. C’è, prima, il referendum sul taglio dei parlamentari fissato per il 29 marzo. Mattarella in questi mesi di governo Conte bis ha più volte ribadito questa priorità. Poi toccherà armonizzare le leggi elettorali, ridisegnare i collegi, emettere i decreti. In caso di crisi, se davvero non resterà Conte a Palazzo Chigi, spetterà a un governo tecnico portare il Paese alle urne, a fine primavera.

In caso di crisi di governo, Mattarella procederà a una rapida consultazione delle forze politiche per capire in fretta se ci saranno dei margini per riavvicinare le parti.

Seguendo la linea stabilita nelle due precedenti crisi, Sergio Mattarella deciderà volta per volta e affronterà i problemi “solo se e quando si presenteranno”. Così ha fatto durante le lunghe trattative che hanno portato alla nascita prima dell’esecutivo gialloverde e poi di quello giallorosso. Così farà anche a partire da oggi.

Leggi anche:
Renzi vuole sfiduciare Giuseppe Conte e proporre Gualtieri o Draghi come premier: il retroscena
Prescrizione, Italia Viva diserta. Cdm: ok a riforma processo penale
Ti potrebbe interessare
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Ti potrebbe interessare
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”