Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Letta chiude ancora al M5s: “Le alleanze sono definite. Calenda? Ha deciso di aiutare la destra”

Immagine di copertina
Credit: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Letta chiude ancora al M5s: “Le alleanze sono definite. Calenda? Ha deciso di aiutare la destra”

“Calenda ha deciso di aiutare la destra”. Così Enrico Letta ha commentato la clamorosa rottura del patto tra Partito democratico e Azione, annunciata oggi da Carlo Calenda. “Che promesse puoi fare agli italiani se decidi di rompere la parola data?”, ha detto il segretario del Partito democratico al Tg1, dopo i primi commenti a caldo alla decisione dell’ex ministro dello Sviluppo economico di tirarsi indietro dal patto siglato solo cinque giorni fa con il Pd assieme all’alleata +Europa.

“Gli italiani hanno visto benissimo, c’è stato un patto sottoscritto e una parte ha deciso di non onorare la parola data. Secondo me in politica, come nella vita, è grave”, ha sottolineato Letta, che ha promesso un Pd “ancora più determinato rispetto a prima”. “È chiaro che gli italiani, con queste legge elettorale, dovranno scegliere se essere governati da Meloni, dalle destre, o da noi”, ha detto l’ex presidente del Consiglio, che ha ancora una volta chiuso la porta a qualsiasi ipotesi di accordo con il Movimento 5 stelle. “Le alleanza sono definite”, ha detto Letta. “È stato Conte a far cadere il governo Draghi. Si è assunto un’enorme responsabilità e per noi questo è un fatto conclusivo”.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Politica / Carne coltivata, Mattarella non firma il ddl: prima servirà il via libera di Bruxelles
Politica / La locandina promozionale apparsa sui social di Atreju, kermesse di FdI, e l’ironia di Luxuria
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”