Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Letta a capo del PD e Conte leader dei 5 Stelle: la vendetta postuma di Zingaretti

Immagine di copertina

Domani sarà il giorno dell'”incoronazione” di Enrico Letta; accadrà in un’assemblea “elettronica” dai tempi rigorosamente contingentati per via dell’emergenza Covid. Un’assemblea convocata in veste di seggio elettorale, un modus operandi diverso dal solito. Il momento più importante, con il discorso del nuovo leader, alle 11.45. Dal fronte Zingaretti c’è quasi euforia.

I sondaggi premiano la scelta delle sue dimissioni (+7 nell’ultima settimana, con il 59% degli elettori Pd che approva il suo gesto di dimettersi); con Letta i rapporti sono eccellenti, nella Regione Lazio in giunta sono appena entrati i grillini, un modo per tracciare il solco anche a livello nazionale ed evitare “sbandate” future. Sul fronte governo, con Draghi i rapporti erano inesistenti prima e saranno inesistenti anche dopo le dimissioni ma questo per Zingaretti poco cambia.

“Ora Nicola si è ripreso la sua libertà, gli ex renziani lo avrebbero logorato fino ad ottobre e dopo le comunali cacciato. Lui li ha anticipati e si è rimesso in campo. Con un gradimento molto alto. È praticamente rinato”, dicono i suoi. “Letta a capo del Pd e Conte a capo dei 5Stelle rappresentano due degli esponenti più antirenziani che esistono in Italia. È la vendetta postuma di Nicola”, aggiungono sornioni. L’era Draghi ha sicuramente fatto voltare pagina alla politica italiana: è così nei partiti, nelle alleanze e soprattutto nel Pd dove ci sarà molto da riscrivere.

Leggi anche: Si scrive Enrico Letta si legge Nicola Zingaretti: renziano ti tengo d’occhio. Ecco perché MaZinga “ci sarà”

Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Ti potrebbe interessare
Politica / Mattarella: “Sistema sanitario patrimonio prezioso da difendere e adeguare”
Politica / Andrea Giambruno e la gaffe sui migranti: "Transumanza termine inappropriato"
Politica / Migranti, Meloni: “Basita per sentenza Catania, pezzo Italia favorisce ingressi illegali”
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”