Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

In Italia 30mila errori giudiziari in 30 anni: ci costano 29 milioni di euro

Immagine di copertina

Oltre 36,9 milioni di euro. Potrebbe cominciare da questa cifra ogni ragionamento su un’ipotetica riforma della giustizia penale italiana. Tanto, infatti, ha pagato il nostro Paese nel solo 2020 di indennizzi per ingiusta detenzione. Una somma-monstre per 750 ordinanze di custodia cautelare poi rivelatesi infondate. Parliamo di poco meno di 50mila euro di risarcimento ad ordinanza. Ma qualcuno avrà pagato per tali errori? No.

I dati del ministero della Giustizia, guidato da Marta Cartabia, indicano che dal 2018 ad oggi sono state promosse 61 azioni contro pm, gip o gup, ma soltanto in quattro casi si è arrivati a una censura. Gli errori giudiziari, intanto, continuano. Dal 1991 al 2020 i casi complessivi sono 29.659, una spesa complessiva dello Stato gigantesca, tra indennizzi e risarcimenti veri e propri (seguenti, questi ultimi, a una revisione del processo dopo sentenza passata in giudicato): 869.754.850 euro, per una media appena superiore ai 28,9 milioni di euro l’anno.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Ti potrebbe interessare
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”