Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Disinformazione social: i due terzi delle bufale rilanciate dai fan di Salvini e della Meloni

Immagine di copertina
Credits: Facebook/Matteo Salvini; Facebook/ Giorgia Meloni

Disinformazione social: bufale rilanciate da fan Salvini e Meloni

Secondo un’analisi delle conversazioni social effettuata dal docente Matteo Flora i follower di Matteo Salvini e Giorgia Meloni vincono il record di condivisioni di bufale e fake news. Circa i due terzi della disinformazione politica proviene dai fan del leader della lega e della first lady di Fratelli d’Italia.

Con un software che monitora il comportamento e l’andamento delle conversazioni sui social, Flora ha esaminato un campione di tre milioni e 155 mila utenti che nell’ultimo mese hanno ricondiviso almeno un “tweet politico”: oltre ai profili di Salvini e Meloni, sono state scandagliate le condivisioni dei messaggi e dei post di Monica Cirinnà, Laura Boldrini, Nicola Zingaretti, Matteo Renzi, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, tra i politici più attivi su Facebook e Twitter.

Il vero primato però appartiene a YouTube: un milione e 700 mila condivisioni in un mese. I siti di informazione straniera contrariamente di quello che ci si aspetterebbe non sono le grandi testate come il New York times o il Guardian, ma piuttosto siti di informazione come Breitbart e FoxNews, molto apprezzati dai “fan sovranisti”.

Boom di follower anche per il sito dell’estrema destra americana thegatewaypundit con circa 120 mila retweet nell’ultimo mese, seguito da Russia Today e Sputnik News. In totale sono 350 mila le ricondivisioni di news o post legati a piattaforme di disinformazione, una cifra che batte di gran lunga i normali siti di notizie online.

Come funziona la Bestia, la macchina social di Salvini da 4 milioni di follower
Giorgia Meloni contro Report nega le accuse di aver comprato i followers: “Servizio degno di un circolo terrapiattista”
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”
Politica / Frecciarossa in ritardo: il ministro Lollobrigida lo fa fermare e scende a Ciampino. Scoppia la polemica
Politica / Emma Bonino: “È ora che i maschi scendano in piazza e si assumano le proprie responsabilità”