Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il governo rinvia la decisione sul nuovo comandante della Gdf: non c’è l’accordo su De Gennaro

Immagine di copertina
Il Generale GDF Andrea De Gennaro, fratello di Gianni, e candidato in pole a succedere a Zafarana al comando delle Fiamme Gialle

Quando tutto sembrava fatto per la nomina del nuovo Comandante generale della GDF nel Cdm odierno, il Governo ha deciso di rinviare la decisione. Evidentemente ancora insanabili le distanze sul successore di Giuseppe Zafarana, nonostante sembrava si fosse trovata una quadra attorno al nome di Andrea De Gennaro.

Nel pomeriggio, infatti, sembrava che il candidato del Sottosegretario Mantovano, De Gennaro per l’appunto, l’avesse spuntata su quello del Ministro competente, Giancarlo Giorgetti.

Come svelato da TPI in un recente articolo, Mantovano e De Gennaro senior, fratello maggiore del nuovo comandante delle Fiamme Gialle, sono legati da tempo: il primo ricopriva l’incarico di sottosegretario al Ministero dell’Interno nel Governo Berlusconi II con delega alla pubblica sicurezza mentre il secondo era a capo della Polizia.

Erano gli anni infuocati del post G8 di Genova, quando De Gennaro finì nella bufera per il comportamento tenuto dalla polizia durante l’irruzione alla scuola Diaz. Ne seguirono alcune inchieste che videro De Gennaro prima condannato in primo grado per istigazione alla falsa testimonianza e poi definitivamente assolto in Cassazione. Fu condannato, invece, l’allora Questore di Genova Colucci, accusato di falsa testimonianza in favore di De Gennaro.

Entrato giovanissimo all’accademia della GDF, Andrea De Gennaro ha scalato quasi per inerzia tutte le posizioni fino a arrampicarsi sulla poltrona di Comandante in seconda, destinata da sempre a chi come lui pur anagraficamente giovane ha già maturato un lungo servizio nel corpo.

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza