Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Salvini all’attacco dell’Europa: “Non mandi letterine ma pensi ai disoccupati”

Immagine di copertina

Dopo il trionfo alle Europee, Matteo Salvini attacca Bruxelles | Salvini news | Il day after il trionfo alle Europee (qui i risultati definitivi) non poteva essere dei migliori per Matteo Salvini, vero e proprio trionfatore delle tornata elettorale con la sua Lega che è arrivata al 34 per cento.

Il vicepremier e ministro dell’Interno è già a lavoro per capitalizzare questo risultato e far pesare la sua forza elettorale sia a Bruxelles che nel Governo (qui tutte le news) al fine di realizzare le promesse proposte in campagna elettorale.

E proprio ai microfoni dell’emittente radiofonica Rtl 102.5, dove è stato ospite questa mattina, il leader della Lega ha fatto il punto della situazione, parlando di ciò che c’è da fare nel prossimo futuro.

Partendo dall’indiscrezione che vorrebbe l’Europa pronta a inviare al governo italiano una lettera di richiamo per la mancata riduzione del debito pubblico, Salvini ha dichiarato: “Spero che non ci sia nessuno in Europa che mandi letterine”.

“Il voto di domenica – aggiunge Salvini – è stato una sfiducia nei confronti dell’Europa fondata sui tagli. A Bruxelles si mettano al centro il lavoro, il tasso di disoccupazione, l’economia reale rispetto allo spread e alla finanza”.

“Ogni mia energia sarà usata per cambiare queste regole vecchie e superate” afferma il leader della Lega.

Sugli equilibri interni al Governo (qui le notizie della giornata) e sul rapporto con l’altro vicepremier Luigi Di Maio e il Movimento 5 Stelle, uscito sconfitto dalla tornata elettorale, il ministro dell’Interno ha dichiarato che “gli equilibri interni e le sorti del partito vengono dopo” e che prima di tutto c’è da pensare a sicurezza e tasse.

“Serve uno choc fiscale positivo per ripartire” aggiunge Salvini che, sul decreto sicurezza bis, sottolinea: “È pronto già dalla scorsa settimana” con un’accusa velata al premier Conte, che la settimana scorsa aveva spinto per rinviare il decreto in Cdm.

Alla domanda se la Lega si prepari a governare Roma, Salvini ha risposto: “Ci feremo trovare pronti”.

I tre forni della Lega di Salvini (di Luca Telese)

L’Italia del Capitano

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Ti potrebbe interessare
Politica / Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”