Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:35
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Europee 2024: le date e gli orari in cui si vota alle elezioni

Immagine di copertina

Europee 2024: le date e gli orari in cui si vota alle elezioni

Quando e in che orari si vota per le elezioni Europee 2024? Si tratta di uno dei voti più importanti per il futuro delle istituzioni europee, che chiama in causa milioni e milioni di cittadini in tutto il Vecchio Continente. In Italia si vota l’8 e 9 giugno, sabato e domenica, per eleggere i 76 deputati del Parlamento Europeo, su un totale di 720 eurodeputati tra tutti i paesi membri. Un election day che riguarderà anche molti comuni alle prese con le amministrative. In più si vota anche per le regionali in Piemonte.

Quali sono gli orari? I seggi saranno aperti sabato 8 giugno, dalle 15 alle 23, e domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23. Ogni cittadino maggiorenne, residente nel comune oggetto di votazione, potrà recarsi alle urne, e nello specifico al proprio seggio di appartenenza, munito di scheda elettorale e documento d’identità valido. Per chi è studente fuori sede, è stata introdotta la possibilità di votare al di fuori del proprio comune di appartenenza solo per le Europee e non per le amministrative.

Possono recarsi alle urne anche i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, residenti nel comune in cui si svolgono le elezioni, a patto che abbiano presentato istanza al sindaco entro 40 giorni dal voto. Per poter votare bisogna recarsi al seggio elettorale muniti di un documento di riconoscimento valido e della tessera elettorale. Appuntamento dunque sabato 8 e domenica 9 giugno. I seggi apriranno sabato 8 alle 15 e chiuderanno definitivamente il 9 giugno alle 23, per poi iniziare con lo spoglio delle schede. Ricordatevi di portare con voi la tessera elettorale e un documento d’identità. Se avete smarrito la tessera o la dovete rinnovare, rivolgetevi per tempo all’ufficio elettorale del vostro comune. Lo scrutinio per le amministrative avverrà una volta concluso lo spoglio delle Europee, lunedì 10 giugno alle ore 14.

Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Ti potrebbe interessare
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica
Politica / Prodi sulla tirata di capelli alla giornalista: “Ho commesso un errore, ma no a strumentalizzazioni”
Politica / Prodi ha tirato i capelli alla giornalista di Rete 4: il video che smentisce l’ex premier
Politica / La proposta di Franceschini (Pd): "Dare ai figli solo il cognome della madre"
Politica / Santanchè cambia avvocato: così slitta l’udienza preliminare sulla truffa all’Inps
Politica / Mattarella contro Trump: “I dazi sono inaccettabili per noi. Ma l’Ue non vede temere”