Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Chi è Elisabetta Belloni, numero due della Farnesina e possibile premier nel nuovo governo

Immagine di copertina
Elisabetta Belloni

Il segretario generale della Farnesina è considerato il nome più quotato per la premiership nel governo neutrale voluto da Mattarella

Nelle prossime ore il presidente Sergio Mattarella nominerà un governo di tregua o neutrale, come ha preannunciato al termine dell’ultimo giro di consultazioni al Quirinale. Il nome più quotato per la carica di presidente del Consiglio in questo governo è quello di Elisabetta Belloni, segretario generale della Farnesina.

Il capo dello Stato ritiene che il governo neutrale sia la possibile soluzione allo stallo per il mancato accordo tra i partiti dopo le elezioni del 4 marzo (ecco le altre opzioni che Mattarella ha messo sul tavolo, come il voto a luglio o in autunno).

Dal momento che Belloni non ha vaste competenze economiche, il Quirinale starebbe pensando di affiancarle per la delega all’Economia Salvatore Rossi, attuale direttore generale della Banca d’Italia.

Un nome alternativo a Belloni è quello dell’economista Lucrezia Reichlin (chi è Lucrezia Reichlin, qui gli altri nomi in lizza). Altri nomi che circolano per il governo del presidente sono quelli del prefetto Francesco Paolo Tronca, già commissario straordinario del comune di Roma, e di Carlo Cottarelli, già commissario alla spending review.

Chi è Elisabetta Belloni

Elisabetta Belloni è una diplomatica italiana.

Nata a Roma nel 1958, si è laureata in Scienze politiche alla LUISS – Guido Carli (dove ora insegna Cooperazione allo sviluppo) e ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985.

Ha ricoperto incarichi a Vienna e Bratislava e ha diretto l’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri.

Dal 2008 al 2013 ha ricoperto l’incarico di direttore generale della Cooperazione allo sviluppo.

A giugno 2015 è diventata capo di gabinetto dell’allora ministro degli Esteri Paolo Gentiloni.

Ad aprile 2016 è stata nominata segretario generale del Ministero degli Esteri, entrando in carica il 5 maggio e divenendo la prima donna a ricoprire il delicato incarico di numero due della Farnesina.

In virtù dei suoi anni di esperienza in campo internazionale, Belloni è ritenuta gradita dalle Cancellerie europee, ma secondo la stampa è anche in ottimi rapporti con Gianni Letta e con Paolo Gentiloni, e sarebbe un nome gradito ai Cinque Stelle.

Proprio questi elementi, insieme alla sua neutralità politica, l’avrebbero resa il nome ideale per il governo di Mattarella.

Ti potrebbe interessare
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Ti potrebbe interessare
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”
Politica / La ‘dedica’ di Meloni ad Andrea per la Festa del Papà: “Meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile”
Politica / Milano, scontro Ricca-Pascale. Lui: “Faceva gli spot col Calippo, eri quella del lecca-lecca”. Lei: “Il suo alito dice tutto”
Politica / Firenze, Nardella sul blitz degli ambientalisti a Palazzo Vecchio: “Ho agito d’istinto, ero arrabbiato”
Politica / Landini: “Con Meloni diversità molto profonda, pronti allo sciopero”
Politica / Ponte sullo Stretto, Salvini: “Inizio lavori entro l’estate 2024”
Politica / Giorgia Meloni contestata prima del discorso alla Cgil: “No al salario minimo, giusto abolire il reddito di cittadinanza”
Politica / Governo assente dalle celebrazioni di via Fani: la corona di fiori arriva in ritardo
Politica / Scontri a Napoli, Piantedosi sulle violenze degli ultras del Francoforte: “Polizia ha evitato danni più gravi”