Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Chi è Lucrezia Reichlin, l’economista che potrebbe diventare premier nel nuovo governo

Immagine di copertina

Insegna economia alla London Business School e il suo è considerato uno dei nomi in lizza per la premiership. La madre a TPI: "Non le ha telefonato nessuno"

Lucrezia Reichlin è un’economista italiana che insegna alla London Business School. Il suo è considerato uno dei nomi in lizza per la premiership nel governo neutrale cui vorrebbe dar vita il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (qui le 4 opzioni messe in campo dal capo dello Stato).

Ieri, 7 maggio, TPI ha intervistato la madre di Reichlin, la scrittrice e storica militante del Pci Luciana Castellina, la quale ha detto, riferendosi alle indiscrezioni pubblicate su un possibile ruolo di governo della figlia:

La prima a essere sbigottita di queste indiscrezioni è lei, perché nessuno le ha fatto neanche una telefonata. Siccome mia figlia vive a Londra e non è legata a un gruppo specifico, ogni tanto il suo nome viene fuori in queste circostanze.

È una cosa che capita in modo ricorrente. Ma poi ad essere incaricato è sempre qualcuno che è appoggiato da un potentato locale.

Quando le abbiamo chiesto se Lucrezia Reichlin sarebbe disponibile ad assumere questo incarico, Luciana Castellina ha risposto:

Bisognerebbe capire il contesto, non sarebbe di certo lei a scrivere il programma. Ma sono fatti suoi e non mi azzarderei mai a parlare a nome suo (qui l’intervista integrale).

Chi è Lucrezia Reichlin

Lucrezia Reichlin è nata a Roma nel 1954. Economista, nata in una famiglia di intellettuali e politici di sinistra, ha studiato in Italia e poi si è trasferita negli Stati Uniti per proseguire gli studi.

“Io non so se ho fatto bene a partire per gli Stati Uniti e non tornare più nel mio paese”, ha scritto nella prefazione del libro della madre, La scoperta del mondo (nottetempo), “per me è stata la risposta al senso di soffocamento che l’Italia mi aveva dato in quegli anni”.

Durante la presidenza di Jean-Claude Trichet, Lucrezia Reichlin ha ricoperto l’incarico di direttore generale alla ricerca alla Banca centrale europea (Bce) di Francoforte.

È stata fra le prime persone a sostenere che non c’è un nesso automatico fra aumento della massa monetaria e aumento dell’inflazione.

Dal 2008 è docente alla London Business School. Siede inoltre nel Consiglio di Amministrazione di Unicredit ed è editorialista del Corriere della Sera.

Suo padre, scomparso a 91 anni a marzo 2017, era Alfredo Reichlin, politico e partigiano. È stato dirigente ed ex deputato Pci e direttore dell’Unità.

Sua madre, invece, è Luciana Castellina, scrittrice e militante del Pci, tra i fondatori de Il Manifesto. È stata parlamentare ed europarlamentare.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma
Opinioni / E se Landini fosse il Lula italiano? (di Luca Telese)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / I millenials di Elly Schlein che puntano a rifondare la sinistra
Politica / Gli affari dell’estrema destra francese a Roma
Opinioni / E se Landini fosse il Lula italiano? (di Luca Telese)
Politica / Fosse Ardeatine, Meloni: “Vittime massacrate perché italiane”. Le opposizioni: “No, uccisi perché antifascisti”
Politica / Cerno e suo marito Balloch a TPI: “Noi, coppia gay, diciamo no alle adozioni per le coppie omosessuali”
Politica / Cecilia Strada a TPI: “Il Governo si è fermato a Cutro”
Politica / Camera, Meloni sulla siccità: “Non sono Mosé”
Politica / Calendarizzate le proposte di legge del centrodestra su maternità surrogata reato universale
Politica / Maternità surrogata, Federico Mollicone (FdI): “È un reato grave, più grave della pedofilia”
Politica / Soldati ucraini addestrati in Italia, Conte: “Rischiamo di trovarci nella terza guerra mondiale”