Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La rosa di Mario Draghi: ai partiti chiederà politici soft e non divisivi (di Marco Antonellis)

Immagine di copertina

Lo avevamo già anticipato ieri, tanto che stamattina ne parlano i principali quotidiani: Mario Draghi per percorrere il fatidico ultimo miglio avrà bisogno di tutta l’esperienza del Quirinale, soprattutto in merito alla scelta dei ministri: è molto improbabile infatti che entrino i leader di partito, piuttosto sarebbe meglio puntare su figure di spicco o personalità d’area che possano dare coloritura politica ma senza provocare “crisi di rigetto” e rivalità tra un partito e l’altro. Questi i “consigli” del Colle a Mario Draghi.

Consigli che, come scrivevamo ieri, Draghi avrà tutto l’interesse a rispettare vista anche l’esperienza acquisita sul campo da Sergio Mattarella con le attuali forze politiche, prima con il Conte 1 e poi con il Conte 2.

Ora però siamo in grado di aggiungere un ulteriore tassello: nel secondo giro di consultazioni che comincerà da oggi i partiti si sentiranno chiedere dal Presidente incaricato Mario Draghi una “rosa di nomi” da cui poter attingere. Ovviamente non si tratterà di segretari di partito o di politici “divisivi”: la scelta sarebbe troppo rischiosa per la tenuta del governo. Meglio, si dice dalle parti del premier incaricato, andare su politici di stampo “soft” che possano garantire la tenuta politica del governo senza però correre il rischio di creare dissidi interni.

Leggi anche: 1. Retroscena TPI – Mattarella consiglia Draghi: “Non fare ministri leader di partito”. Voci di una telefonata di Conte a Salvini: “Entra nel governo” / 2. Ecco cosa si nasconde dietro la svolta della Lega su Draghi: qual è il vero obiettivo di Matteo Salvini / 3. Il Governo Draghi nasce sulla maggioranza giallorossa: per Salvini non c’è spazio (di Luca Telese)

Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Ti potrebbe interessare
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”
Politica / I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
Politica / Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”