Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

La rosa di Mario Draghi: ai partiti chiederà politici soft e non divisivi (di Marco Antonellis)

Immagine di copertina
Mario Draghi Credits: ANSA

Lo avevamo già anticipato ieri, tanto che stamattina ne parlano i principali quotidiani: Mario Draghi per percorrere il fatidico ultimo miglio avrà bisogno di tutta l’esperienza del Quirinale, soprattutto in merito alla scelta dei ministri: è molto improbabile infatti che entrino i leader di partito, piuttosto sarebbe meglio puntare su figure di spicco o personalità d’area che possano dare coloritura politica ma senza provocare “crisi di rigetto” e rivalità tra un partito e l’altro. Questi i “consigli” del Colle a Mario Draghi.

Consigli che, come scrivevamo ieri, Draghi avrà tutto l’interesse a rispettare vista anche l’esperienza acquisita sul campo da Sergio Mattarella con le attuali forze politiche, prima con il Conte 1 e poi con il Conte 2.

Ora però siamo in grado di aggiungere un ulteriore tassello: nel secondo giro di consultazioni che comincerà da oggi i partiti si sentiranno chiedere dal Presidente incaricato Mario Draghi una “rosa di nomi” da cui poter attingere. Ovviamente non si tratterà di segretari di partito o di politici “divisivi”: la scelta sarebbe troppo rischiosa per la tenuta del governo. Meglio, si dice dalle parti del premier incaricato, andare su politici di stampo “soft” che possano garantire la tenuta politica del governo senza però correre il rischio di creare dissidi interni.

Leggi anche: 1. Retroscena TPI – Mattarella consiglia Draghi: “Non fare ministri leader di partito”. Voci di una telefonata di Conte a Salvini: “Entra nel governo” / 2. Ecco cosa si nasconde dietro la svolta della Lega su Draghi: qual è il vero obiettivo di Matteo Salvini / 3. Il Governo Draghi nasce sulla maggioranza giallorossa: per Salvini non c’è spazio (di Luca Telese)

Ti potrebbe interessare
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Ti potrebbe interessare
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”