Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Draghi accelera: “Due settimane per riaprire”. In arrivo 40 miliardi per gli aiuti alle imprese

Immagine di copertina
Credit: EPA/Alessandra Benedetti

Il presidente del Consiglio Mario Draghi è deciso a dare il via libera alla riapertura delle attività penalizzate dalle restrizioni anti-Covid, ma intende aspettare “ancora due settimane” prima di procedere, per dare al Comitato tecnico scientifico (Cts) il tempo di valutare l’effetto del rientro a scuola sui contagi. A riportarlo è un articolo pubblicato da Alessandro Barbera su La Stampa di oggi.

Ieri il premier ha fatto il punto sulle misure economiche necessarie ad accompagnare il Paese fuori della pandemia insieme al ministro dell’Economia Daniele Franco. L’esecutivo sta lavorando al Def e al nuovo scostamento di bilancio che sfiorerà i 40 miliardi, una parte dei quali destinati a finanziare le opere “fuori budget” previste dal Recovery Plan, e un nuovo piano di aiuti per le attività penalizzate dalle restrizioni.

Il nuovo decreto con i sostegni alle imprese dovrebbe arrivare entro il 26 aprile, ma rispetto ai precedenti comprenderà soprattutto aiuti rispetto ai costi fissi delle imprese. Tra questi, lo stop alla rata Imu di giugno, alla tassa di occupazione del suolo pubblico, un credito d’imposta per gli affitti commerciali e una nuova moratoria sui mutui.

L’incontro tra Draghi e Franco è avvenuto nello stesso giorno in cui i ristoratori, i commercianti e gli imprenditori sono tornati in piazza a Roma per manifestare sotto lo slogan “Io Apro”, chiedendo lo stop alle chiusure e la ripartenza delle attività. Domani il Cdm darà il via libera al Documento di economia e finanza (Def), che dovrebbe prevedere una crescita stimata quest’anno superiore al 4 per cento.

Leggi anche: 1. “Con Draghi speravamo nella svolta Alitalia. Ma sarà un bagno di sangue”: parla il sindaco di Fiumicino /2. Linea dura di Figliuolo sui vaccini: così il governo pensa alla ripartenza a maggio. Possibili segnali di apertura a fine aprile /3. Il vaccino Pfizer protegge dalla variante sudafricana? Cosa sappiamo finora

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO

TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO

Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza