Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Discorso Mattarella fine anno (2023) streaming e diretta tv: dove vederlo live

Immagine di copertina
Credit: Ufficio Stampa Quirinale

Discorso Mattarella fine anno (2023) streaming e diretta tv: dove vederlo live

DISCORSO MATTARELLA STREAMING TV – Nella serata di oggi, domenica 31 dicembre 2023, in diretta dal Palazzo del Quirinale, a Roma, alle ore 20,30 viene trasmesso in diretta tv il tradizionale discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che rivolgerà il suo personale messaggio di auguri a tutti gli italiani.

Si tratta del secondo messaggio del secondo mandato del Capo dello Stato, il nono da quando ricopre la carica di presidente della Repubblica dal 3 febbraio 2015. Ma dove si può vedere il discorso di fine anno di Sergio Mattarella in diretta tv e live streaming? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio sull’argomento.

In diretta tv

Come di consueto, il discorso di fine anno del presidente della Repubblica viene trasmesso a reti unificate, ad eccezione di Italia 1. Il messaggio del Capo dello Stato, dunque, potrà essere seguito su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Rete 4 e La7, oltre ai canali all news, come, ad esempio, SkyTg24 (canale 50 del digitale terrestre), TgCom24 (canale 51) e Rai News 24 (canale 48).

Discorso Mattarella fine anno (2023) streaming live

Il discorso di fine anno 2022 può essere seguito anche sul web via streaming. La diretta del messaggio, infatti, viene proposta anche sul canale YouTube del Quirinale. Un’altra soluzione, invece, è quella di connettersi via smart tv, smartphone o tablet alle piattaforme RaiPlay, MediasetPlay o al sito di SkyTg24.

La storia del messaggio di fine anno

Il tradizionale messaggio di auguri da parte del Capo dello Stato si svolge, senza alcuna interruzione, dal 1949, quando fu pronunciato alla radio per la prima volta da Luigi Einaudi, secondo presidente della Repubblica italiana.

Fu lo stesso Einaudi, inoltre, a pronunciare, nel 1954, il primo messaggio trasmesso in diretta tv nell’anno della nascita della Rai. Einaudi, inoltre, detiene anche il record del discorso più breve della storia degli auguri presidenziali: 148 parole nel 1950, neanche tre minuti.

Il primato del discorso augurale più lungo, invece, spetta a Oscar Luigi Scalfaro nel 1997 con 4.912 parole pronunciate in poco meno di tre quarti d’ora. Quello di Mattarella di stasera sarà il nono discorso di fine anno da quanto è stato eletto presidente nel 2015, il secondo dalla sua rielezione avvenuta il 29 gennaio 2022.

Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Ti potrebbe interessare
Politica / “Salta la fila”, il ministro Urso risponde alle polemiche dopo il video di Zingaretti: “È la scorta che decide”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”