Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Nuovo Dpcm, discorso di Conte alla Camera 2 novembre: quando inizia? L’orario

Immagine di copertina

Nuovo Dpcm, discorso Conte Camera 2 novembre: quando inizia? L’orario

Oggi, lunedì 2 novembre 2020, ci sarà un discorso del premier, Giuseppe Conte, alla Camera dei Deputati, durante il quale farà le sue comunicazioni sull’emergenza da Coronavirus in Italia e parlerà delle misure contenute nell’ultimo Dpcm: ma a che ora è previsto l’intervento di Conte? Il presidente del Consiglio si presenterà nell’Aula di Montecitorio alle ore 12 di stamattina. Dopo il suo intervento, ci saranno le risoluzioni di maggioranza e opposizione. Alle ore 17, poi, Conte sarà al Senato.

Cosa potrebbe prevedere il nuovo Dpcm

Chiusure mirate nei territori più a rischio, limitazioni agli spostamenti tra Regioni, chiusura dei centri commerciali nei weekend e riduzione degli orari per le altre attività commerciali e più didattica a distanza nelle scuole. Ecco le misure che sta studiando il governo e che potrebbero essere incluse in un nuovo Dpcm già oggi, lunedì 2 novembre. Sabato l’esecutivo aveva chiesto al Cts di aggiornare le indicazioni sui territori in cui la situazione è più critica e dove sono quindi necessari interventi più stringenti.

Il Governo accelera quindi sulla stretta per provare ad evitare il lockdown nazionale, e lo fa con “Zone rosse” nelle aree dove l’Rt supera l’1,5 (ma che dovrebbero essere stabilite dai governatori regionali), con il divieto di spostamento tra le Regioni, la chiusura dei centri commerciali nel fine settimana, limitazioni per le altre attività commerciali, coprifuoco anticipato (alle 21 o alle 20). Da quanto emerso, l’esecutivo non ritiene che ci siano al momento le condizioni per fermare il Paese come a marzo, ne di bloccare intere Regioni.

Leggi anche: 1. Verso il nuovo Dpcm, dalle zone rosse al coprifuoco alle 21: ecco tutte le misure / 2. William è risultato positivo al Covid ad aprile, ma lo tenne nascosto / 3. Covid-19, positivo Stefano Bonaccini: il governatore dell’Emilia-Romagna è asintomatico

4. Covid, Rieti: radiografie ai pazienti nel parcheggio dell’ospedale: immagini shock / 5. L’inganno dei tamponi: 5 milioni di euro al giorno per 200mila test, c’è a chi conviene tutto questo. Intervista a Crisanti / 6. Covid, in Liguria ieri 25 morti: “Ma 22 erano anziani e non indispensabili alla produttività del Paese”. Disse Giovanni Toti, governatore della seconda Regione più anziana d’Europa

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Politica / Il fuorionda della vicepresidente del Senato Ronzulli: "Non me ne frega un ca**o di quello che pensa Renzi"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Ti potrebbe interessare
Politica / Il fuorionda della vicepresidente del Senato Ronzulli: "Non me ne frega un ca**o di quello che pensa Renzi"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: "Offese la memoria e la storia"
Politica / Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: "È venuta in taxi spero"
Politica / Meloni contro il Manifesto di Ventotene: “Non è questa la mia idea di Europa” | VIDEO
Politica / Mattarella scrive a Papa Francesco: “In questo mondo la sua voce è più che mai necessaria”
Politica / Ddl Sicurezza, l’allarme delle opposizioni: “Troppi poteri ai Servizi segreti e schedature di massa”
Politica / Draghi bacchetta i parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, quindi vi ringrazio"
Politica / La manifestazione pro-Europa è stata pagata dal Comune di Roma. La Lega: “Presentiamo un esposto”
Politica / Draghi: “La difesa comune Ue è un passo obbligato, il riarmo va finanziato con eurobond”