Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Di Maio difende la plastic tax: “È una svolta ambientale”

Immagine di copertina
Luigi Di Maio Credit: Ansa

Il leader M5s difende la misura, messa in discussione da alcuni alleati di maggioranza come Matteo Renzi

Di Maio difende la plastic tax

Il leader del M5s Luigi Di Maio difende a spada tratta la plastic tax, fortemente messa in discussione negli ultimi giorni da diversi alleati di maggioranza come Matteo Renzi.

Il ministro degli Esteri replica agli attacchi del leader di Italia Viva sulla legge di Bilancio: “C’è chi si riempie la bocca di belle parole sull’ambiente ma poi lo considera solo un pozzo per fare soldi”.

Secondo Di Maio la plastic tax è una misura pensata per “dare una scossa” e “invertire la rotta” sul tema dell’ambiente. “Un passo concreto per il futuro dei nostri figli e delle nostre imprese”.

Il leader di Italia Viva, invece, ha invece definito le misure previste in manovra su auto aziendali, bevande zuccherate e packaging realizzati in materiale plastico “una mazzata alla classe media”, allineandosi sul tema ai leader dell’opposizione. Sia Matteo Salvini che Giorgia Meloni, infatti, hanno criticato il governo in particolare su questa misura green. Il leader della Lega Matteo Salvini in particolare ha dichiarato: “Quella sulla plastica non è una tassa per salvare l’ambiente ma per fase cassa perché tassano le confezioni di biscotti, pannolini, latte per un costo di 100 euro in più a famiglia”.

Di Maio, dal canto suo, attacca dalla sua pagina Facebook: “Vedo che è nato un dibattito surreale sulla plastic tax. Qui abbiamo sentito e visto partiti politici che per anni ci hanno detto: rispettiamo l’ambiente, amiamolo, pensiamo al futuro. E nel frattempo però, mentre si riempivano la bocca di queste belle parole, trivellavano i mari, inauguravano nuovi inceneritori, rievocavano il nucleare”.

“La Lega – scrive su Facebook il capo politico pentastellato – lo ha fatto anche al governo insieme a noi e li abbiamo sempre fermati. Per questi signori qui l’ambiente è un pozzo per fare soldi e basta, alcune inchieste della magistratura lo hanno dimostrato. A parole sono tutti degli statisti, nei programmi elettorali c’è sempre la riforma del secolo che salva il pianeta, poi quando si tratta di venire ai fatti, di trovare il coraggio di cambiare rotta e intervenire per dare una nuova visione al Paese, si girano dall’altra parte”.

“E vengono a parlarci di realismo – sottolinea – che ci vuole tempo, che ‘oggi no, domani forse, dopodomani sicuramente’, come diceva qualcuno. Anche la sinistra, di parole ne ha dette e ridette… Bene, oggi per la prima volta c’e un governo che ci mette la faccia. Che ai cittadini ha promesso un Green New Deal, un grande piano per l’ambiente: vero, concreto, davvero per il futuro dei nostri figli e delle nostre imprese, per renderle più competitive sui mercati internazionali. La plastic tax, come la chiamano, serve a questo. Serve a dare una scossa, serve a invertire la rotta. Non promuovi l’ambiente parlando, lo promuovi facendo delle scelte”.

“I soldi di uno Stato – avverte Di Maio – non sono infiniti, vanno re-distribuiti e la politica serve a questo, appunto, a fare delle scelte. Il MoVimento 5 Stelle la sua scelta l’ha fatta tanto tempo fa: difendere l’ambiente, introdurre nuovi meccanismi per rimettere la nostra economia su un binario più sostenibile e continuare a crescere. È un dovere di chi rappresenta le istituzioni pensare alle future generazioni. Non è una colpa. Ripeto: è un dovere. E noi siamo fieri di onorarlo”.

Leggi anche:
Plastic tax, nuova tassa sulla plastica: cosa sappiamo finora
Sugar tax, come funziona la nuova tassa sugli zuccheri: cosa sappiamo finora
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”