Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

De Luca Junior ha fatto Bingo: da 1.445 a 136.687 euro di stipendio all’anno

Immagine di copertina

Sull'ultimo numero del nostro settimanale raccontiamo la sfolgorante ascesa di Piero De Luca. Con la benedizione di papà Vincenzo

“In un paese civile a Luigino Di Maio toglierebbero i 13mila euro di stipendio e lo manderebbero a comprarsi la merendina”. Era il 2016 quando il governatore della Campania Vincenzo De Luca attaccava l’allora vicepresidente della Camera. Un tema, quello delle retribuzioni, su cui lo sceriffo di Salerno è tornato spesso nel corso degli anni: “Giggino di Maio? 13 mila euro al mese per fare i saltelli in piazza. Truffatori e incoerenti”, tuonava qualche anno dopo. Per carità: non c’è ombra di dubbio che Di Maio abbia visto impennarsi il suo reddito da quando è entrato in Parlamento. Ma non è certamente il solo. C’è un deputato, tanto per dire, che nel 2018, anno di elezione alla Camera, dichiarava un reddito pari a 1.445 euro. Nell’ultima dichiarazione, depositata a “Montecitorio lo scorso luglio, invece, il reddito è salito a quota 136.687 euro. Di chi parliamo? Di Piero De Luca, oggi vicepresidente del gruppo parlamentare Pd alla Camera e, soprattutto, figlio proprio di Vincenzo De Luca. Certo, i guadagni verosimilmente non dipendono soltanto dall’attività da onorevole, ma c’è da giurarci che proprio quest’ultima abbia dato una spinta decisiva, quella stessa spinta che papà Vincenzo rinfacciava a “Luigino”……
Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”