Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Crisi di governo, vertice M5S con Di Maio, Casaleggio e Di Battista: “Taglio dei 345 parlamentari e poi il voto”

Immagine di copertina

Continuano le manovre dopo la spaccatura della maggioranza

Crisi di governo, vertice M5S con Di Maio, Casaleggio e Di Battista

Continuano il confronto politico dopo la spaccatura M5S-Lega e l’apertura di una crisi politica, con Matteo Salvini che chiede le elezioni anticipate: i vertici pentastellati Luigi Di Maio, Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista sono impegnati in un vertice.

L’incontro tra i massimi esponenti del Movimento 5 Stelle arriva in una giornata in cui la Lega ha ribadito l’intenzione di accelerare i tempi per elezioni anticipate.

“Oggi – ha spiegato il M5S – c’è stata una riunione a Roma. Tra i presenti, oltre a Luigi Di Maio: Alessandro Di Battista, Paola Taverna, Nicola Morra, Riccardo Fraccaro, Alfronso Bonafede, Massimo Bugani, Francesco D’Uva, Giancarlo Cancelleri, Stefano Patuanelli, Davide Casaleggio. Al centro della riunione il futuro del movimento e i problemi del Paese. L’incontro è stato molto positivo. Tutti concordano che contestualmente al ritorno al voto sia prioritario approvare con l’ultimo voto la riforma per il taglio dei 345 parlamentari”.

> Di Maio: “Salvini ha detto il falso. Abbia il coraggio di tagliare i 345 parlamentari”

E ancora: “Andiamo al voto – è stato il ragionamento dei presenti – tagliando 345 poltrone. Completiamo l’opera. Tagliamo il prima possibile quelle poltrone, anche prima delle discussioni in Parlamento sulle mozioni di sfiducia a Conte. Ci manca un voto e taglieremo 345 stipendi, 345 poltrone e gli italiani avranno un Paese che spreca di meno e investe di più, visto che si risparmieranno 500 milioni di euro da investire in strade, scuole e abbassamento delle tasse”.

Berlusconi: “Accordo nel centrodestra prima del voto”

Acque agitate intanto anche in Forza Italia. In una nota l’ex premier ha chiesto un accordo prima del voto, proprio come alle Elezioni Politiche del 2018. “Non saranno adesso le manovre di palazzo, i disperati tentativi propri del peggior teatrino della politica a risolvere i problemi degli italiani”, ha detto Berlusconi, ricordando che la coalizione di centrodestra governa “la maggior parte delle Regioni e dei Comuni con successo”. Il Cavaliere chiede di “non fare perdere al Paese altro tempo” con “avventurismi”. “Scegliamo la via della chiarezza: sottoscriviamo un accordo prima del voto”, “scriviamo un programma tutti insieme” per mettere in campo “la squadra dei sì”.

> Crisi di governo: cosa succede ora? Tutti i prossimi passaggi, dallo scioglimento delle camere alle possibili date delle elezioni

Sul fronte Pd, intanto, il capogruppo del Pd Andrea Marcucci chiederà in conferenza di capigruppo al Senato di calendarizzare prima della mozione di sfiducia della Lega al premier Giuseppe Conte, la mozione di sfiducia del Pd a Salvini, che era stata depositata sia alla Camera che al Senato. Lo si apprende da fonti parlamentari Dem.

Ti potrebbe interessare
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Ti potrebbe interessare
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”