Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Per Prodi i responsabili ci sono già: “Conte vada in Aula, i voti li trova”

Immagine di copertina
L'ex premier Romano Prodi Credits: ANSA

Parla il Professore: "Questa crisi si deve risolvere in Parlamento, e Conte potrebbe ottenere la fiducia"

“Per la prima volta sono molto preoccupato. Non è una semplice dimissione, è il Paese intero che si dimette”, a parlare è l’ex premier Romano Prodi, che ipotizza la sua road map per la crisi di governo in un’intervista a Radio Rai.

“Questa storia mi fa tristezza – dice il Professore – Renzi tratta il governo come un suo gioco. Questo è un momento importante, abbiamo il Recovery Fund che sono una quantità di soldi enorme, la Libia, i profughi nella vicina Bosnia, dobbiamo prepararci per il G20 che è importantissimo. Che cosa vuol dire questa crisi?!”.

“Come se ne uscirà? Il governo delle buone intenzioni non si può più fare, non è più l’epoca e quello che serve non è un governo tecnico. Secondo me questa crisi si deve svolgere per forza di fronte al Parlamento, come ho fatto anche io per ben due volte. Sapendo bene di essere sconfitto, ma la democrazia è questa. Tra l’altro, secondo i miei calcoli, penso che se Conte andasse in Aula, potrebbe andargli anche bene per la fiducia”. 

“Il governo diventa grande se pensa in grande. E se mette all’ordine del giorno il futuro e non il passato”, aveva già detto l’ex premier questa mattina sul ‘Messaggero’.

Una strada, per il Professore, è sicuramente preclusa, quella di un esecutivo di unità nazionale: “Non mi sembra una via perseguibile, le tensioni e gli insulti crescono sempre, invece di calare”.  Cosa, invece, si dovrebbe fare? “Ci vorrebbe un partito che indicasse due o tre punti di larghissimo interesse popolare, aprisse un grande dibattito nazionale su questi e si rimettesse così in sintonia con il Paese”, suggerisce.

L’ex presidente del Consiglio non si sottrae a una riflessione sul ritorno in scena di Clemente Mastella, che innescò la fine del Prodi II, come potenziale organizzatore di una ‘scialuppa di salvataggio’ dell’attuale esecutivo: “Forse vorrà riparare al malfatto. Dio, come diceva il Manzoni, perdona tante cose per un’opera di misericordia”. Tutt’altro discorso per Fausto Bertinotti: “Perdonabile? No, perchè auto-eliminandosi ha reso inutile perfino il perdono”.

TUTTE LE NOTIZIE SULLA CRISI DI GOVERNO: DIRETTA LIVE
Leggi anche: Il piano di Renzi ora si complica: vince solo se salta Conte 2. Conte accetta le dimissioni delle ministre Iv. Speranza e Bonafede: “Si va avanti con lui” 3. Crisi di governo, le reazioni. Zingaretti: “Da Iv errore gravissimo contro l’Italia”. Centrodestra: “Conte si dimetta”
Ti potrebbe interessare
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Ti potrebbe interessare
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”