Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Nuove misure anti-Covid, Speranza alla Camera: “Stop mobilità tra Regioni, zona bianca con Rt sotto 1. Proroga dello stato di emergenza al 30 aprile”

Immagine di copertina

Speranza riferisce alla Camera sulle nuove misure anti-Covid del governo

Proroga dello stato di emergenza al 30 aprile, conferma del modello a zone con l’aggiunta di una nuova area “bianca”, divieto di spostamento tra Regioni anche in zona gialla e riapertura dei musei: sono solo alcune delle misure anti-Covid decise dal governo, che il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha presentato alla Camera.

Il titolare del dicastero della Salute ha iniziato il suo intervento a Montecitorio poco dopo le 9,30 di mercoledì 13 gennaio. Prima di riepilogare i drammatici dati sull’epidemia di Covid, sottolinenando che in tutta la Ue “monta una nuova tempesta”, Speranza ha sottolineato che “sarebbe imperdonabile distrarci a pochi passi dal traguardo”, con un pensiero anche alla crisi di governo, ormai prossima.

“Preoccupa la tensione di questi giorni – ha affermato Speranza – Non dobbiamo dimenticare che sin dall’inizio di questa pandemia senza lo sforzo unitario delle istituzioni repubblicane e di ogni cittadino non avremmo avuto le condizioni per combattere questo nemico incredibilmente forte come il virus. Non c’è altra strada diversa da quella dell’unità”.

Il ministro, quindi, ha presentato le misure anti-Covid che il governo intende adottare nel prossimo Dpcm, confermato la proroga dello stato di emergenza, attualmente in scadenza il 31 gennaio, al 30 aprile.

“Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche – ha spiegato Speranza – che consente all’architettura istituzionale dell’emergenza di continuare ad esercitare le sue funzioni e  il suo fondamentale lavoro”.

Speranza ha quindi parlato delle nuove norme anti-contagio: “Lunedì abbiamo avviato un lavoro per la stesura del nuovo Dpcm che sostituirà quello in scadenza il 15 gennaio, e in cui prevediamo la conferma delle misure fondamentali già vigenti (obbligo mascherina anche all’aperto, coprifuoco dalle 22 alle 5, divieto di assembramento) e il modello per fasce differenziate. È intenzione del governo confermare il divieto di spostamento tra regioni anche in zona gialla, e ridurre gli assembramenti negli spazi antistanti i locali pubblici dopo le 18 attraverso il divieto di asporto. Verrà stabilita anche una quarta area, bianca, che potrà scattare solo con livelli epidemiologici molto bassi, ovvero solo con incidenza sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti e Rt sotto a 1″.

Il ministro, poi, ha annunciato la riapertura dei musei in zona gialla “come luogo simbolico della cultura del Paese”. Speranza, inoltre, ha avvertito che “l’epidemia è di nuovo in fase espansiva”.

Parlando dei vaccini, inoltre, Speranza ha dichiarato: “Ema può procedere all’autorizzazione del vaccino Astrazeneca a partire dal 29 gennaio. Con il vaccino Astrazeneca avremo a disposizioni altre dosi fondamentali. E nel primo trimestre dell’anno è attesa anche l’autorizzazione del vaccino di Johnson&Johnson”.

Leggi anche: 1. In arrivo il nuovo Dpcm: probabile zona arancione o rossa per 13 regioni / 2. L’allarme di Conte: “Sta arrivando un’impennata dei contagi, dobbiamo fare ancora sacrifici” / 3. Covid, 100mila “furbetti” fuori lista si stanno vaccinando. Prima di sanitari e anziani delle RSA

4. Tutti i numeri dei vaccini in Europa: ecco perché alcuni Paesi sono più efficienti di altri / 5. Covid, scoperto un nuovo paziente 1 in Italia: è una donna positiva a novembre 2019 / 6. Effetto Covid, nel 2020 boom di morti nel Nord Italia: il record a Cremona (+60%)

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Politica / Salvini col carrello all’Esselunga: “Niente pesche, ma tanta roba”. Pioggia di critiche sui social
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"