Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Sorpresa, il primo post di Salvini oggi non è sul Coronavirus

Immagine di copertina
Matteo Salvini

Dopo aver insistito per giorni sul Coronavirus, attaccando pesantemente il governo e inondando le sue pagine social di post, Matteo Salvini stamattina si concede una “pausa”.

Almeno per adesso, non sono ancora apparsi commenti sulla pagina Facebook del leader della Lega che abbiano a che fare con il virus proveniente dalla Cina.

Salvini, va precisato, ha in realtà fissato in testa alla sua pagina Facebook un post sul Coronavirus risalente a ieri, venerdì 31 gennaio, che resta dunque il primo contenuto che viene visualizzato dagli utenti.

Oggi, tuttavia, l’ex ministro dell’Interno ha dato il buongiorno ai suoi follower occupandosi d’altro. Nello specifico, Salvini ha postato un video della trasmissione di Rete 4 “Stasera Italia”, in cui un imprenditore denuncia il fatto di dover pagare troppe tasse e di essere costretto, per questo motivo, a indebitarsi.

Salvini commenta il servizio con toni indignati, chiamando in causa le responsabilità e le priorità del governo M5s-PD: “Siamo alla follia: indebitarsi per poter pagare le tasse… Ma si può??? Ma per il Pd la prorità dell’Italia è cancellare i decreti Sicurezza…”.

Insomma, non manca nemmeno stamattina il consueto attacco all’esecutivo giallorosso, ma il mirino, almeno per qualche ora, si sposta dal Coronavirus ai temi delle tasse e del lavoro (senza far mancare un riferimento ai decreti sicurezza).

Vedremo se nel resto della giornata Salvini tirerà nuovamente fuori il virus cinese o si concentrerà, dopo diversi giorni, su altro.

Oggi il ministro della Salute Roberto Speranza ha replicato agli attacchi del leader della Lega sul Coronavirus: “Abbiamo agito con la massima serietà, il massimo rigore” e “io non faccio polemica su una vicenda come questa. Non è il momento di dividersi tra maggioranza e opposizione, per vincere la sfida bisogna stare uniti”. “Siamo un grande Paese e non dobbiamo avere paura”, ribadisce su Repubblica Speranza: si affronta il virus “come fosse la peste o il colera”.

Leggi anche:
Salvini interviene sul coronavirus: le sue richieste per evitare il contagio in Italia | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023