Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Nuovo incontro Conte-Renzi: avviate trattative per un rimpasto nel governo

Immagine di copertina

C’è stato un nuovo incontro a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e il leader di Italiana Viva Matteo Renzi. Si tratta, come riporta anche il Corriere, della discussione per un rimpasto di governo. L’iniziativa è stata presa direttamente del presidente del Consiglio, che vuole però dettare le sue condizioni. “No al ritorno dei vicepremier”. E si fanno sentire i primi timori dei Cinque Stelle: “Anticipiamo questa crisi o la subiremo”.

È la seconda volta in pochi giorni che Renzi chiede di essere ricevuto da Palazzo Chigi, nella prima occasione aveva chiesto un rimpasto per gestire i soldi del Recovery: “Rafforzare la squadra di governo, ci sono da spendere 200 miliardi”, aveva detto. Questa volta, la scusa è parlare della vittoria di Joe Biden e della nuova amministrazione americana – alla quale l’ex premier fiorentino è molto vicino – per creare una visione del nuovo rapporto Italia-Usa. In realtà anche questa volta lo spettro del rimpasto è centrale.

Per non aprire una crisi, i ministri più a rischio dovrebbero dimettersi volontariamente. Tra i nomi che circolano in queste ore, in quota Pd ci sono la titolare dei Trasporti Paola De Micheli e a quella del Lavoro Nunzia Catalfo. Tra i Cinque Stelle invece traballa Stefano Patuanelli, perché il ministero dello Sviluppo sarebbe la posizione che potrebbe prendere il vicesegretario dem Andrea Orlando. L’indiscrezione sul governatore del Lazio Nicola Zingaretti è invece meno probabile, perché richiederebbe un doppio voto Regione-Comune di Roma nel 2021 e sarebbe troppo complicato per il Pd riorganizzarsi in tempo.

Leggi anche: Retroscena TPI – Pd e M5S lavorano per un accordo alle comunali di Roma (senza Virginia Raggi)

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali”
Politica / Pier Silvio Berlusconi: “Il governo Meloni il migliore d’Europa. La politica? Non la escludo”
Politica / Caso Almasri, il ministro Nordio fu informato subito dell’arresto: “Usiamo Signal per comunicare”
Politica / La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il fallimento della retorica (di G. Gambino)
Politica / “Vogliamo restituire dignità al lavoro attraverso salario e diritti”: parla il segretario della Fiom Emilia Romagna
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo