Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

L’annuncio di Conte: “L’Italia avrà un Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo”

Immagine di copertina
A sinistra il premier Conte. A destra Milena Santerini

La nomina venerdì in Consiglio dei ministri: la scelta è caduta sulla professoressa Milena Santerini

Conte: “L’Italia avrà Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo”

“L’Italia venerdì avrà il “Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo”. L’annuncio è arrivato su Twitter dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Al Consiglio dei Ministri nomineremo la professoressa Milena Santerini“.

“Grazie al Presidente Giuseppe Conte per la nomina a coordinatrice per la lotta al l’antisemitismo in Italia“, ha twittato Santerini poco dopo. “Il 27 gennaio ricorderemo fin dove può arrivare l’odio che tutti insieme dobbiamo combattere”.

Milena Santerini, docente nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del S.Cuore di Milano, è stata deputata alla Camera nella scorsa legislatura nel gruppo Demos-Centro Democratico.

“Ha a cuore i problemi della scuola, della famiglia, della coesione sociale”, si legge sul suo sito. “Lavora da anni per i diritti dei bambini e per l’inclusione di chi è straniero. Ritiene che per far crescere la società italiana occorra valorizzare le competenze degli insegnanti, creare senso di cittadinanza, integrare le nuove generazioni, far dialogare le culture”.

“Considera necessario vincere i processi di discriminazione contro i più deboli e le minoranze contrastando razzismo, antisemitismo, islamofobia, antigitanismo”, prosegue la sua biografia. “I suoi studi e progetti sono rivolti a far crescere l’empatia e la responsabilità per una nuova convivenza civile. Vuole promuovere la famiglia e crede nell’educazione per unire le generazioni e creare solidarietà tra persone tutte uguali/tutte diverse”.

Leggi anche:
Salvini organizza un convegno sull’antisemitismo e invita Liliana Segre. Lei risponde: “Grazie ma sono impegnatissima”
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza