Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Casalino alla Rai, miracoli del servizio pubblico: via i riferimenti diretti a Renzi Salvini e Meloni

Immagine di copertina

Tanto tuonò che non piovve. Già, perché a quanto pare nella messa in onda della trasmissione della De Girolamo “Ciao, Maschio” non si è più fatto cenno direttamente a Matteo Renzi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Tre leader politici che, almeno stando alle anticipazioni delle agenzie di stampa, sarebbero stati tirati in ballo da Rocco Casalino (“Anche a Palazzo Chigi le opposizioni, Meloni e Salvini, ma anche Renzi, hanno sempre cercato di denigrarmi ed insultarmi”).

Ieri il deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, aveva protestato in maniera vibrante. Anzaldi aveva chiesto le dimissioni di Salini, se le anticipazioni si fossero rivelate vere. Nella messa in onda, però, i riferimenti diretti ai tre leader non c’erano. Nella puntata della trasmissione di Nunzia De Girolamo il portavoce di Conte ha parlato genericamente di “opposizione” ma senza chiamare direttamente in causa nessuno. A questo punto ci si chiede cosa sia realmente accaduto: si è trattato di un errore da parte delle agenzie di stampa o, più semplicemente, la trasmissione di Nunzia De Girolamo ha poi deciso di “smussare” le dichiarazioni?

Leggi anche: Debutto flop per De Girolamo su Rai1: “Ciao Maschio” non convince

Ti potrebbe interessare
Politica / Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Ti potrebbe interessare
Politica / Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum
Politica / Caso Visibilia, Daniela Santanché rinviata a giudizio per falso in bilancio
Politica / La nuova scuola di Valditara: "Storia senza ideologie e lettura della Bibbia"
Politica / Chi è Giovanni Caravelli, il capo dell’Aise che ha portato a casa Cecilia Sala
Politica / Servizi, al posto di Belloni arriva il super poliziotto Rizzi: ecco chi è il nuovo capo del Dis
Politica / Meloni in conferenza stampa: "Su Musk notizie false, stimo Belloni, Salvini non va al Viminale"
Politica / Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”
Politica / Servizi Segreti, Belloni parla dopo le dimissioni: “Non ne potevo più”. Telefonata tesa con Meloni
Politica / Accordo con SpaceX: un miliardo e mezzo per portare in Italia le tecnologie di Musk. Le opposizioni: “Il governo chiarisca”. Palazzo Chigi frena: “Nessuna firma”
Politica / Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti: “Via dal 15 gennaio”