Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Calanna, il Comune calabrase in cui Casapound ha vinto alle europee

Immagine di copertina

Calanna Casapound | Il Comune calabrese in cui il partito di estrema destra è arrivato primo alle europee

Calanna Casapound – Le elezioni europee non sono andate bene per Casapound. Il partito di estrema destra di matrice neo-fascista ha raccolto complessivamente poco più di 88mila e 700 voti in Italia, pari allo 0,33 per cento del totale. Un risultato inferiore rispetto ad altri movimenti minoritari, come il Partito animalista (0,60 per cento) o il Popolo della Famiglia (0,43 per cento) [qui i risultati definitivi in Italia].

Ma c’è un Comune in provincia di Reggio Calabria in cui Casapound è stato il partito più votato in assoluto. A Calanna il movimento fondato nel 2003 da Gianluca Iannone ha ottenuto infatti il 32,7 per cento dei consensi, circa il doppio di quelli registrati dal Partito democratico e da Lega.

Calanna è un piccolo Comune che conta appena 900 abitanti. Il sindaco, Domenico Romeo, in carica dal 2017, è un civico di centrodestra. Qui, alle europee, Casapound è stata votata da 98 dei 326 elettori che si sono presentati alle urne.

A trainare il partito è stato l’ex sindaco del paese, Luigi Catalano, candidato nella circoscrizione Sud, che ha ricevuto 95 preferenze ma che, complice il risultato negativo del movimento a livello nazionale, ha fallito l’elezione al Parlamento europeo [tutti i candidati di Casapound alle europee].

A Calanna il Partito democratico ha preso il 15,6 per cento (47 voti), la Lega il 12,6 per cento (38 voti) e il Movimento Cinque Stelle il 12 per cento (35 voti).

 

Europee 2019: entrambi i Mussolini esclusi dal Parlamento

Come è andato il voto ad Anagni, dove al ballottaggio c’era CasaPound

Elezioni europee 2019: tutti gli sconfitti ‘eccellenti’ da Daniela Santanché a Emma Bonino

Chi sono gli italiani eletti Parlamento europeo

Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”