Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ballottaggio Avellino: i risultati | Gianluca Festa è il nuovo sindaco di Avellino

Immagine di copertina

Ballottaggio Avellino risultati | Avellino Ballottaggi elezioni comunali 2019 | Risultati | Exit Poll | Chi ha vinto

ballottaggio Avellino risultati | Oggi, domenica 9 maggio 2019 i cittadini di Avellino sono stati chiamati alle urne per eleggere il proprio sindaco e per rinnovare il consiglio comunale.

Ad Avellino entrambi gli sfidanti del ballottaggio erano di centrosinistra. La sfida era tra Luca Cipriano, che al primo turno aveva ottenuto il 32,5% e Gianluca Festa, che lo scorso 26 maggio aveva ottenuto il 28,6% per cento dei consensi. Qui i risultati del primo turno

• SE NON VISUALIZZI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI PIU’ RECENTI CLICCA QUI
Qui tutti i comuni al ballottaggio

Ma chi ha vinto le elezioni comunali ad Avellino? Chi è il nuovo sindaco?

Qui sotto i risultati definitivi:

Ballottaggio Avellino risultati | Chi ha vinto

Gianluca Festa (liste civiche) vince il ballottaggio ed è il nuovo sindaco di Avellino. Sconfitto Luca Cipriano (centrosinistra).
  • Gianluca Festa (liste civiche): 51,52%
  • Luca Cipriano (centrosinistra): 48,48%

Luca Cipriano, che al primo turno ha ottenuto il 32,5 per cento dei voti, è sostenuto da cinque liste: Partito Democratico, Mai Più, Laboratorio Avellino, Coloriamo Avellino, Avellino Più.

Lo sfidante, Gianluca Festa, è invece sostenuto da quattro liste, sempre nell’ambito del centrosinistra: Davvero, W la Libertà, Avellino Vera e Ora Avellino.

Ballottaggio Avellino 2019 | Com’era andato il primo turno del 26 maggio

Questi sono i risultati del primo turno che si è tenuto due settimane fa, domenica 26 maggio 2019:

• Luca Cipriano (centrosinistra): 32,4%

• Gianluca Festa (liste civiche): 28,7%

• Dino Preziosi (Forza Italia): 10,7%

• Ferdinando Picarello (M5S): 12%

• Amalio Santoro (Si piò): 7,4%

• Biancamaria D’Agostino (Lega): 6,6%

• Massimo Passaro (Polis di Cittadini in Movimento): 2,1%

Avellino elezioni comunali 2019 | Come si vota

Alle comunali di Avellino, così come negli altri comuni italiani, al ballottaggio non è ammesso il voto disgiunto: non si può votare quindi per un candidato sindaco e per una lista non collegata a questo.

Al primo turno invece tale opzione era disponibile.

Il sindaco si elegge con sistema maggioritario, mentre la ripartizione dei seggi ai consiglieri avviene tramite sistema proporzionale.

Per garantire la governabilità, alle liste collegate al candidato sindaco vincitore viene attribuito il 60 per cento dei seggi. I restanti posti nel Consiglio verranno poi assegnati alle altre liste in maniera proporzionale attraverso il metodo D’Hondt.

Possono accedere al riparto dei seggi le liste che superano la soglia di sbarramento fissata al 3 per cento.

Qui i risultati degli altri capoluoghi al ballottaggio
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”