Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Armi all’Ucraina: via libera al quarto decreto, ma la lista è ancora secretata

Immagine di copertina
Il sistema missilistico Himars. Credit: Lcpl. William Chockey/Us Marines/Planet Pix via ZUMA Press Wire

Armi all’Ucraina: via libera al quarto decreto, ma la lista è ancora secretata

Via libera al nuovo decreto per l’invio di armi in Ucraina, il quarto dall’invasione russa del 24 febbraio scorso. È la decisione presa ieri dal Copasir dopo l’audizione del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, congelata per una settimana a causa della crisi di governo.

Come per i primi tre decreti interministeriali, anche in questo caso l’elenco di mezzi ed equipaggiamenti ceduti all’Ucraina non sarà reso pubblico. Nelle spedizioni precedenti, l’ultima delle quali approvata a metà maggio, l’Italia avrebbe inviato sistemi di difesa aerea Stinger oltre a blindati come i fuoristrada Lince, con protezione anti-mine, e artiglieria pesante, come gli obici FH-70 Howitzer, con una gittata fino a 30 chilometri, oltre a mitragliatrici e munizioni.

Con quest’altra fornitura, viene ipotizzato l’invio anche di lanciarazzi multipli Mlrs, un mezzo cingolato che rientrerebbe tra i sistemi di artiglieria intelligenti chiesti dall’Ucraina per cambiare gli equilibri sul campo. Tuttavia, come specifica Il Fatto Quotidiano, l’Italia ha pochi di questi mezzi a disposizione e difficilmente potrebbe decidere di cederli.

Nelle scorse ore l’Ucraina ha impiegato i missili Himars (High Mobility Artillery Rocket Systems) inviati dagli Stati Uniti per colpire un ponte strategico verso la città occupata di Kherson, in preparazione della controffensiva di Kiev nel sud del paese. Un sistema che “sta cambiando il corso della guerra a nostro favore”, ha dichiarato il presidente ucraino Volodimir Zelensky, a conferma dell’entusiasmo a Kiev per i lanciarazzi inviati da Washington dopo l’autorizzazione di Joe Biden a inizio giugno, pur con gittata limitata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza