Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Minniti: “Nessun ripensamento sull’accordo con la Libia, ma va modificato”

Immagine di copertina

Minniti: “Nessun ripensamento sull’accordo con la Libia, ma va modificato”

Marco Minniti ha rilasciato un’intervista a Repubblica a due giorni di distanza dal rinnovo automatico dell’accordo tra Italia e Libia, siglato nel 2017 quando lui era ministro dell’Interno. “Non possiamo abbandonare la Libia a sé stessa, questo sì equivarrebbe a lavarcene le mani ignorando il destino dei migranti”, ha detto il dem.

E alla domanda se abbia qualcosa da rimproverarsi a due anni di distanza, risponde: “se ritenessi di avere compiuto scelte sbagliate, o addirittura immorali, per incassare un consenso momentaneo, ne trarrei le conseguenze. Gli otto articoli di quel Memorandum non sono le Tavole della Legge. Non è immodificabile. Resto però dell’avviso che non lo si possa cambiare in maniera unilaterale. Dobbiamo tentare delle modifiche concordate”, spiega l’ex titolare del Viminale.

E sottolinea la necessità di “riprendere per i capelli, con un estremo tentativo, il processo di stabilizzazione della Libia abbandonato dal governo precedente”.

Minniti, ampiamente criticato a sinistra per il Memorandum con i libici per bloccare l’arrivo dei migranti, rivendica il suo lavoro e dice di non aver firmato un patto col diavolo. “Non abbiamo lasciato una delega in bianco ai libici, gli abbiamo detto: ‘Aiutateci a cambiare la Libia’”.

“C’è la guerra civile. Ci si imbatte in personaggi dal passato non limpidissimo. Le diverse fazioni arruolano chiunque le aiuti a combattere l’avversario, col pericolo di finire ostaggi delle posizioni più estreme”, ma “non ho mai autorizzato accordi che sacrificassero l’etica e i diritti umani”, ha detto Minniti.

Leggi anche:

Cosa prevede il controverso accordo tra Italia e Libia per bloccare i migranti

Migranti, Fratoianni (LeU) a TPI: “Gli accordi con la Libia vanno stracciati, darò battaglia in Parlamento”

Accordo con la Libia, Tavolo Asilo: “Il memorandum non si rinegozia, si straccia”

khttps://www.tpi.it/esteri/accordo-italia-libia-migranti-2-novembre-rinnovo-automatico-20191030485993/

Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico