Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Pirelli Summer Promo
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Ma a vincere è ancora una volta l’astensione: così il partito del non voto azzoppa la democrazia (di M. Ainis)

Immagine di copertina

La fuga degli elettori dai seggi è il sintomo di una crisi istituzionale che mette in pericolo la democrazia: il costituzionalista Michele Ainis spiega su TPI perché è necessario cambiare con urgenza le regole del gioco partendo dalla legge elettorale e introducendo il voto elettronico

Un partito vince, l’altro perde. Succede a ogni elezione, in ogni referendum. Però perdono tutti, se l’elettore se ne infischia dell’eletto. E perde la democrazia, se diventa una chiesa vuota di fedeli. I dati, infatti, sono quantomai eloquenti. Alle amministrative del 12 giugno ha votato il 54,73% del corpo elettorale, un italiano su due. Ai ballottaggi del 26 giugno si è recato alle urne il 42% degli aventi diritto. I 5 referendum sulla giustizia hanno fatto ancora peggio, mobilitando un italiano su cinque: 20,9%, l’affluenza più bassa della storia referendaria. Anche se il record negativo di queste consultazioni spetta a un comune abruzzese, Castelguidone: 278 elettori, un unico votante, che per non sbagliare ha infilato nell’urna una bella scheda bianca. Come nel “Saggio sulla lucidità” di Saramago, apologo sulla crisi del potere.

S&D

I partiti, tuttavia, non se ne curano. Né i mezzi d’informazione, cui spetterebbe un ruolo di denuncia. L’astensionismo tiene banco per un giorno, alla lettura dei dati elettorali; ma il giorno dopo non se ne parla più. L’attenzione è tutta sullo zero virgola guadagnato dall’uno o dall’altro, sulla gara per la leadership di ciascuna coalizione, sulla maglietta che indossa il nuovo sindaco rispetto al suo predecessore. Ma se a Palermo l’affluenza crolla al 42%, il successo di Lagalla in realtà diventa un insuccesso, un deficit di legittimazione popolare, un vuoto di fiducia da parte di quattro cittadini su cinque.

Insomma, è una democrazia spossata, senza energie vitali, quella di cui siamo inquilini. Ed è una creatura zoppa in tutte e tre le gambe su cui dovrebbe camminare. C’è una crisi, ormai da lungo tempo, degli istituti di democrazia partecipativa, giacché partiti e sindacati raccolgono meno iscritti d’un torneo di briscola. C’è una crisi degli strumenti di democrazia diretta, dato che nell’ultimo quarto di secolo 30 referendum su 34 non hanno raggiunto il quorum di votanti. E c’è una crisi della democrazia indiretta, c’è un ritiro della delega a tutte le assemblee elettive, cui l’astensionismo toglie autorità e vigore. Non a caso il Parlamento, per due volte di fila, non ha saputo trovare un successore al Quirinale, ripiegando sull’elezione dell’uscente.

Ecco, è a questo punto della crisi che si profila l’urgenza di cambiare le regole del gioco. Con una nuova legge elettorale? Certo, anche perché sarà difficile far peggio del Rosatellum. E tuttavia non basta, non è qui la soluzione. Se i cittadini non frequentano più la casa della democrazia, è la democrazia che deve andare nelle case dei cittadini. Adottando il voto postale, per esempio. Abbattendo i quorum che scoraggiano la partecipazione ai referendum. E soprattutto usando la tecnologia, il nostro nuovo ambiente digitale. Dopotutto, con la raccolta delle firme online, i referendum su eutanasia e droghe leggere avevano ottenuto 330mila sottoscrizioni in tre giorni. Tuttavia il passaggio decisivo sta nel voto elettronico. Perché consente a ciascuno di frazionare il proprio voto, suddividendolo in percentuale fra vari partiti o concentrandolo su un’unica lista; e così scegliendo, insieme al partito, l’alleanza di governo. Ma il voto su Internet funziona in Estonia; l’Italia è una penisola lontana.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Tra Netanyahu e Biden ne resterà soltanto uno: ecco perché “Bibi” disobbedisce a Joe
Esteri / Il doppio standard è un male anche per Israele
Opinioni / I censuRAI dello Stato
Ti potrebbe interessare
Esteri / Tra Netanyahu e Biden ne resterà soltanto uno: ecco perché “Bibi” disobbedisce a Joe
Esteri / Il doppio standard è un male anche per Israele
Opinioni / I censuRAI dello Stato
Opinioni / Il cardinale Zuppi e Fabrizio Barca: “Mettere insieme giustizia sociale e ambientale”
Opinioni / Nel Governo di Giorgia Meloni ci sono gli stessi disvalori del Fascismo
Opinioni / Noi giovani e la politica, tra apatia e grandi battaglie (di G. Brizio)
Esteri / Di chi è il Medio Oriente? I limiti di Washington e il campo minato delle grandi potenze mondiali (di G. Gambino)
Opinioni / Le Europee saranno le prime elezioni a ridefinire il ruolo dell’Ue nel mondo (di S. Mentana)
Opinioni / Campo rotto: salvate i soldati Conte & Schlein
Esteri / Erdogan non è imbattibile: ma il futuro del leader turco e dell’Akp è ancora tutto da scrivere