Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Siria, l’Isis annuncia l’uccisione di un combattente italiano a Baghouz

Immagine di copertina

Il 18 marzo 2019 l’Isis ha annunciato tramite Telegram l’uccisione di un uomo di nazionalità italiana nella città di Baghuz, in Siria, l’ultimo villaggio ancora in mano ai miliziani jihadisti assediato dalle forze curdo-arabe.

Su Telegram, l’Isis ha pubblicato la tessera sanitaria e la carta di credito del ragazzo. Si tratta di Lorenzo Orsetti [chi era], combattente italiano di 33 anni che TPI aveva intervistato il 4 marzo.

“Il crociato italiano è stato assassinato negli scontri nella località di Baghuz”, è il messaggio rilasciato dall’Isis e accompagnato da una foto dell’uomo rimasto ucciso nei combattimenti.

Poche ore dopo in rete è stato diffuso anche l’ultimo messaggio firmato da Lorenzo Orsetti, in cui spiega di aver combattuto per ciò in cui credeva e di non aver rimorsi per la strada che aveva scelto.

“Siamo orgogliosi di lui, gli avevamo detto di tornare”: i genitori del combattente italiano morto in Siria

Da settimane le milizie curdo-arabe delle Forze democratiche siriane (SDF) stanno cercando di riprendere gli ultimi chilometri quadrati ancora in mano ai jihadisti nella parte orientale della Siria, al confine con l’Iraq.

Dopo la caduta di Hajin, i miliziani si erano rifugiati nel villaggio di Baghuz insieme ai loro familiari in cerca di salvezza.

Dalla cittadina sono fuoriuscite oltre 60mila persone nelle ultime settimane, tra combattenti e civili.

Sono molti gli internazionali che si sono uniti ai curdi per difendere il Rojava e combattere l’Isis in Siria.

>>>L’ultimo messaggio di Lorenzo Orsetti: “Sono morto facendo quello che ritenevo più giusto”
>>>Cosa resta della Siria dopo otto anni di guerra

>>>”Abbiamo combattuto l’Isis in Siria, ma per l’Italia siamo pericolosi. Adesso rischiamo di perdere la nostra libertà”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza