Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Premiolino 2018, vince Paolo Borrometi

Immagine di copertina
Paolo Borrometi, vincitore del Premiolino 2018.

Borrometi, giornalista d'inchiesta, è stato premiato per le sue inchieste sulla mafia siciliana. I premi verranno consegnati il 20 giugno 2018 a Milano

Premiolino | Vincitori 2018 | Paolo Borrometi | Premio Giornalismo | TPI

Il premio Premolino 2018 è stato assegnato a Paolo Borrometi, giornalista d’inchiesta italiano, collaboratore dell’AGI e direttore del quotidiano online laspia.it. • Di seguito: Premiolino Vincitori 2018 Paolo Borrometi

Borrometi, siciliano di Ragusa, è stato premiato dalla giuria per “il suo coraggioso impegno nelle inchieste sulla mafia nella Sicilia orientale, denunciando il mercato delle cittadinanze anche nell’Isola di Malta”.

Borrometi, direttore di laspia.it, è collaboratore dell’agenzia AGI e presidente di Articolo 21, associazione italiana nata il 27 febbraio 2002. Vive sotto scorta.

I premi del Premiolino 2018 saranno assegnati a Milano il 20 giugno.

La giuria che assegna il premio è composta da composta da Giulio Anselmi, Chiara Beria di Argentine, Piero Colaprico, Francesco Conforti, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Giancarlo Galli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Alfredo Pratolongo, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella e Carlo Verdelli.

Dal 2016 il premio giornalistico Premiolino è promosso dalla Fondazione Birra Moretti.

Nel 2017 il Premiolino a Radio Amatrice

Radio Amatrice aveva vinto il Premiolino 2017. L’emittente che ha iniziato ad andare in onda il 15 settembre 2016 riceverà il riconoscimento il 20 giugno 2017.

Ti potrebbe interessare
Cultura / L’Accademia della Crusca risponde alla Cassazione: “Sì al femminile per i termini giuridici, no a schwa e asterischi”
Cultura / Schermi in classe: il cinema entra nelle scuole per dire No alle mafie
Cultura / La trappola atomica, un libro racconta come la bomba ha contaminato la cultura pop
Ti potrebbe interessare
Cultura / L’Accademia della Crusca risponde alla Cassazione: “Sì al femminile per i termini giuridici, no a schwa e asterischi”
Cultura / Schermi in classe: il cinema entra nelle scuole per dire No alle mafie
Cultura / La trappola atomica, un libro racconta come la bomba ha contaminato la cultura pop
Cultura / Il prof che invita i suoi studenti a sfidare ChatGPT: “Abbiamo creato un potere immenso. E dobbiamo farci i conti”
Cultura / Giovani scansafatiche, lavoro e onestà artificiale: se un bot è più obiettivo di media e imprese
Cultura / Questo giornale (non) è stato scritto da un robot
Cultura / Allarme artificiale: quanto ci costerà il futuro delle macchine intelligenti (di S. Mentana)
Cultura / Maurizio Costanzo nella tomba che fu di Monica Vitti nel cimitero del Verano
Cultura / Qui dove il mare luccica: undici anni senza Lucio Dalla
Cultura / Dietro le quinte del cinema italiano: parla il regista Luca Ribuoli