Italia-Belgio: firmato Protocollo d’Intesa per le relazioni bilaterali

Il 19 marzo 2019 si è svolto un importante incontro tra il ministro degli Esteri italiano Enzo Moavero Milanesi e il vicepremier del Belgio Didier Reynders.
I due rappresentanti di Italia e Belgio hanno firmato un Protocollo d’Intesa il cui obiettivo è implementare ed approfondisce le relazioni che già intercorrono tra i due paesi.
L’incontro e la relativo firma si sono svolti a Palazzo d’Egmont a Bruxelles, in Belgio.
Il Protocollo d’Intesa è un documento di particolare rilevanza perché introduce delle novità nelle relazioni bilaterali tra Italia e Belgio: istituisce, per la prima volta, una struttura e una metodologia di lavoro che serve a facilitare gli scambi e l’organizzazione di riunioni di lavoro con cadenza più regolare rispetto ad oggi.
Il Protocollo prevede infatti delle riunioni periodiche tra i Ministri degli affari esteri dei due paesi e delle consultazioni trimestrali tra le Amministrazioni di Italia e Belgio.
La firma del Protocollo era stata già annunciata l’8 agosto del 2018 a latere di una riunione bilaterale tra i ministri Moavero Milanesi e Didier Reynders.
Grazie a questo documento lo scambio tra l’Italia e il Belgio su numerose questioni legate alle relazioni bilaterali, nonché su temi europei e multilaterali di interesse comune diventa ancora più profondo e proficuo.
Uno dei punti compresi nel Protocollo appena firmato dai due rappresentati di Roma e Bruxelles è rappresentato dalla creazione di un coordinamento in seno ai fora internazionali, che dovrebbe poi portare alla possibilità di intraprendere azioni comuni.