Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Il Governo a Bruxelles blocca Poseidon, il gasdotto del Mediterraneo orientale

Immagine di copertina
Fonte: Edison

L'opera dovrebbe portare il gas dai giacimenti al largo di Israele fino alle coste dell'Italia, passando per Cipro e Grecia

Il Governo giallo-verde ha bloccato in sede Ue i lavori per la realizzazione del gasdotto EastMed-Poseidon.

Il progetto da oltre sei miliardi di euro e ritenuto dalla Commissione europea “di interesse comune” avrebbe dovuto portare il gas dai giacimenti al largo di Israele fino alle coste dell’Italia, passando per Cipro e Grecia.

> Riserve di gas nel Mediterraneo orientale: cosa sta succedendo e cosa c’entra l’Italia

In Italia, il gasdotto dovrebbe approdare a Otranto, in Puglia, a pochi chilometri da Melendugno dove è già in costruzione il tratto finale del Tap.

Cos’è il Tap, il gasdotto che divide Lega e 5 Stelle

L’Ue aveva già stanziato circa 100 milioni di euro per gli studi di fattibilità ed era in attesa del via libero definitivo dei Governi dei paesi coinvolti.

Il gasdotto era stato progettato per portare in Europa 15-20 miliardi di metri cubi di gas naturale l’anno per continuare nella diversificazione energetica del continente e ridurre la dipendenza dalla Russia.

Il progetto EastMed-Poseidon aveva ricevuto l’approvazione da parte dei precedenti governi: era stato proprio l’ex ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, a firmare nel 2017 una dichiarazione congiunta con gli omologhi di Israele, Cipro e Grecia.

Entro fine marzo i governi coinvolti nel progetto avrebbero dovuto approvare definitivamente i lavori di costruzione del gasdotto, ma l’Italia ha chiesto di rimandare.

Il ministro dell’Interno Salvini, in visita a febbraio 2019 in Israele, aveva espresso il suo appoggio al progetto, ma per i 5 Stelle schierarsi in favore del gasdotto non è così semplice.

> Perché la visita di Matteo Salvini in Israele ha fatto tanto discutere

Il Movimento deve già fare i conti con il malcontento degli elettori pugliesi per la Tap (e l’Ilva), per cui approvare una nuova opera destinata ad approdare ancora una volta nella regione sarebbe un duro colpo a livello elettorale.

Prima del voto a Bruxelles, inoltre, più di 30 associazioni hanno inviato una lettera a Conte, Di Maio e al ministro dell’Ambiente Costa in cui chiedevano di bloccare l’opera.

Il ministero dell’Ambiente avrebbe ordinato una nuova valutazione di impatto ambientale.

Ti potrebbe interessare
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Ti potrebbe interessare
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”