Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

La schiavitù in Mauritania è un crimine contro l’umanità

Immagine di copertina

Il 12 agosto la Mauritania ha votato una legge che riconosce la schiavitù come un crimine contro l’umanità e inasprisce le pene per i colpevoli

Il 12 agosto l’Assemblea nazionale della Mauritania ha decretato che la schiavitù costituisce un crimine contro l’umanità. La nuova legge votata all’unanimità prevede il raddoppiamento della pena per i colpevoli – fino a 20 anni di carcere – e garantisce alle vittime un regolare processo e assistenza legale gratuita.

L’Assemblea nazionale ha inoltre accordato alle Ong ufficialmente riconosciute la possibilità di denunciare casi di schiavitù e di assistere le vittime.

In Mauritania la schiavitù è stata abolita nel 1981 e criminalizzata solo nel 2007. Secondo diverse Ong la pratica è tuttora diffusa e molte persone possono anche ereditare lo status di schiavi, se lo sono anche i loro genitori. Secondo uno studio del movimento anti-schiavitù Walk Free, la Mauritania è il Paese con il maggior numero di schiavi in rapporto alla popolazione: il quattro per cento degli abitanti è sottoposto a una forma di schiavitù

Finora la schiavitù era considerata un crimine solo in caso di privazione di libertà o di lavoro non pagato. La nuova legge criminalizza questa pratica in altre dieci forme, incluso il matrimonio forzato e la consegna di una donna a un altro uomo in seguito alla morte del marito, anche senza il suo consenso.

Secondo quanto riporta la Bbc, la legge è stata adottata a pochi giorni dal processo di tre attivisti che si dedicano a campagne contro la schiavitù, arrestati lo scorso gennaio. Secondo l’agenzia giornalistica Afp, erano stati accusati di far parte di un’organizzazione non ufficialmente riconosciuta dal governo. Due di loro sono membri dell’Ira (Iniziativa per la rinascita del movimento abolizionista).

Il presidente di Ira Biram Ould Dah Ould Abeid, che nel 2014 si era candidato alle elezioni presidenziali, è attualmente detenuto nella prigione di Aleg, a 250 chilometri dalla capitale Nouakchott. 

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 15 giugno 2025
TV / Makari 3: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata (replica)
Sport / Psg Atletico Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 15 giugno 2025
TV / Makari 3: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata (replica)
Sport / Psg Atletico Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
TV / Makari 3 streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata (replica)
TV / La notte nel cuore streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 15 giugno 2025
TV / La notte nel cuore: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata
TV / Report: le anticipazioni della puntata di stasera, 15 giugno 2025, su Rai 3
Lotterie / Estrazione Million Day di oggi, 15 giugno 2025: i numeri vincenti di domenica
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di domani per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Lunedì 16 giugno 2025