Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Il corteo di “Non una di meno” per l’8 Marzo: una marea umana per i diritti delle donne

Immagine di copertina
@Valerio Nicolosi

Le donne si stanno risvegliando e riempiono le piazze.

Sciopero generale, proteste, eventi culturali, appuntamenti politici. Il mondo celebra la Festa internazionale della donna dell’8 marzo, guardando ai passi già compiuti sulla via dell’uguaglianza di genere e alle tante battaglie in corso. Ma è stata soprattutto la giornata dello sciopero globale femminista. Le manifestazioni hanno avuto luogo in tutta Italia. A Roma il corteo è partito da Piazza Vittorio ed ha raccolto migliaia di partecipazioni.

Mentre le manifestazioni del 2018 furono segnate dalla campagna contro gli abusi sessuali #MeToo, la parola chiave del 2019 è #BalanceforBetter, un hashtag per dire: “Agisci a favore dell’uguaglianza” “con un’azione collettiva”, perché “non è una questione femminile” ma “essenziale perché le economie e le aziende prosperino”.

L’agitazione, partita dall’associazione Non una di meno, aveva l’obiettivo di sensibilizzare contro “la violenza maschile sulle donne, le discriminazioni di genere, la precarietà e la privatizzazione del Welfare e a favore del diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, al reddito universale e incondizionato, alla casa, al lavoro, alla parità salariale, all’educazione scolastica, alla libertà di movimento, per le politiche di sostegno alla maternità e paternità condivisa”.

Tra gli slogan e le richieste venute fuori durante il corteo, quella di “essere libere di muoversi e di essere contro la violenza razzista e istituzionale della legge Salvini”.  Le donne di Non una di meno chiedono a gran voce “un permesso di soggiorno europeo senza condizioni, degli spazi femministi per essere libere e sicure nella nostra città e soprattutto un’educazione alle differenze e educazione sessuale nelle scuole e nelle università”.

Bambine, ragazze e famiglie intere. Chi con il volto dipinto di viola, chi con uno striscione sull’identità di donna: una nuova generazione femminista che vuole cambiare la società ha camminato per le strade di Roma in questo 8 Marzo.

> LEGGI ANCHE: Le più grandi femministe della storia
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 15 gennaio 2025
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 15 gennaio 2025
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 15 gennaio 2025
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 15 gennaio 2025
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
TV / Zelig 2025: anticipazioni (cast, comici e ospiti) della prima puntata
TV / A che ora inizia Zelig 2025: l’orario d’inizio (e fine) del programma su Canale 5
Sport / Inter Bologna streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
TV / Zelig 2025: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 15 gennaio 2025
TV / Zelig 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / La ragazza della palude: tutto quello che c’è da sapere sul film